Magia Originaria — Libro
Rituali e iniziazioni dei Magi persiani
Stephen Flowers
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un testo sulla più antica “religione magica”, il mazdeismo di Zarathustra, che mira al conseguimento individuale e collettivo della felicità.
I Magi persiani erano una classe sacerdotale di uomini così abili e famosi per l’efficacia delle loro pratiche, che queste hanno assunto il significato di ciò che oggi chiamiamo “magia”. La forma originaria di tale arte magica mirava allo sviluppo individuale e a rendere migliore l’universo, con lo scopo ultimo di realizzare la felicità (ushta).
Il testo è diviso in quattro parti sulla storia, la teoria, l’iniziazione e la pratica della magia persiana, ossia della “religione magica”. Meglio nota come mazdeismo, fu fondata da Zarathustra oltre tremilacinquecento anni fa.
Il sistema magico insegnato in questo volume è fruibile e adattabile dal mago di qualsiasi tradizione, attraverso la diffusione più che mai importante di “buoni pensieri, buone parole e buone azioni”.
Spesso acquistati insieme
Prefazione — Parole di fuoco
Ringraziamenti
Prologo
Introduzione - È giunto il momento di alzare il velo
Note sulle lingue e i testi della tradizione mazdaica
Capitolo 1 - La magia iraniana vista dagli antichi
- Testimonianze greco-romane
- Il pensiero giudeo-cristiano
- I cinesi
- I mussulmani
Capitolo 2 - La storia della magia iraniana
- La fase pre-zoroastriana, o indoeuropea, antecedente al 1500 a.C
- Teoria
- Parole
- Azioni
- Il primo periodo zoroastriano
- Teologia
- Mitologia
- 1. La creazione
- 2. Il secondo attacco del male
- 3. L’origine e la natura dell’umanità
- 4. I miti della fine
- Rituale
- Inni / Manthra
- Azioni
- Astrologia
- Teoria
- Usi divinatori
- Usi operativi
- Trasformazioni mussulmane
- Tipologia della magia mazdaica
- Azione, sintesi di tutti gli elementi
Capitolo 3 - Teorie della magia mazdaica
- Il ràz
- La struttura del mondo - Cosmologia
- I késhvar
- Teologia e angelologia
- Cos’è uno yazata o angelo?
- I tre ordini angelici
- Amesha Spenta
- Yazata
- Fravashi
- Alcune parole sulla demonologia
- La struttura dell’individuo
- Coscienza della Fravashi
- Le ruote di potere
- Teoria degli atti magici
- Teoria della meccanica dei rituali
Capitolo 4 — Iniziazione alla magia
- Lavoro quotidiano
- Alàt - Strumenti rituali
- Tempistica dell’inizio del lavoro
- Il Programma di dodici mesi
- Iniziazione
- Le siròzah I
- Formula di chiusura
- Commentari sugli yazata dei cicli di trenta giorni
- Programma di lettura
- Il registro scritto
- Il registro etico
- Lavoro sulle fravashi
- Conclusione della prima fase di iniziazione
Capitolo 5 — Rituali di magia mazdaica
- Introduzione
- Ambiente operativo
- Rituale di consacrazione e auto-iniziazione
- Oggetti necessari per la propria consacrazione
- Il Rituale
- Cura e uso della tunica e del cordone
- Il rituale quotidiano
- La forma lunga del rituale quotidiano
- La forma breve del rituale quotidiano
- Meditazione silenziosa
- Meditazione del fuoco
- Invocazione magica dello yazata
- Il Rituale di alta magia
- Commento sul significato e la struttura dello Yasna
- Il funzionamento della magia
Appendice A - Breve storia di Eranshahr
Appendice B - Analisi dei tre principali manthra avestici
- Jasa me avanghe Mazda
- Ashem Vohu
- Ahunvar
Appendice C - I cento e uno nomi di dio
Appendice D - Tradizioni astrologiche mazdaiche
- Qualità dei mesi / case
- Caratteristiche dei giorni
Glossario
Bibliografia e letture consigliate
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 195 - 14,5 x 22 cm |
ISBN | 8899863261 |
EAN | 9788899863265 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 169108 |
Stephen Flowers è un runologo statunitense ed esperto di occultismo e paganesimo germanico. Laureatosi in filologia germanica e celtica, e dopo aver studiato storia dell’occultismo all’Università di Gottinga, in Germania, ha pubblicato oltre ventiquattro libri di successo e ha fondato la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)