Magia Orientale — Libro
Idries Shah
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 22,95 |
Risparmi: | € 4,05 (15%) |
Risparmi: € 4,05 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le credenze e i riti magici esistenti in quasi tutte le culture del mondo potrebbero avere un’origine unica? Dietro le distorsioni e le raffigurazioni grottesche delle pratiche occulte, ci potrebbero essere degli indizi utili a un’analisi oggettiva della magia?
Magia orientale è tutt’oggi lo studio più approfondito sull’argomento. La sua pubblicazione è il risultato di cinque anni di ricerche su manufatti rari, manoscritti oscuri e viaggi in aree remote – dal Nord Africa al Giappone – dove persistono strane pratiche magiche.
Le “Sabbie che cantano” dell’Egitto, la guida invisibile del Sufismo, l’elettricità sottocutanea e le fonti preistoriche delle pratiche occulte babilonesi sono solo alcuni degli affascinanti argomenti descritti in questo testo. L’autore include resoconti personali di un’iniziazione sotto la guida di uno stregone Ju-Ju, una dimostrazione di levitazione indù e traduzioni di formule segrete alchemiche e magiche.
I lettori scopriranno una sorprendente somiglianza tra credenze magiche, pratiche e terminologie di luoghi diversissimi tra loro come la Cina, il Vicino Oriente, la Scandinavia e l’Africa.
Il libro contiene materiali inediti sull’alchimia indiana, sul sistema arabo Abjad, su amuleti, divinazione, talismani, la formula magica dell’immortalità degli antichi bramini, inoltre una miriade di illustrazioni, tra cui foto uniche di luoghi e persone appartenenti al misterioso mondo della magia.
Il libro Magia Orientale di Idries Shah è un importante testo di ricerca, definito un grande contributo alla conoscenza della magia dal professor Louis Marin, direttore della Ecole d’Anthropologie. Il libro riporta un’indagine accurata sulle credenze esoteriche nei territori che vanno dal Nord Africa al Giappone. Dopo la sua pubblicazione nel 1956 è stato tradotto in diverse lingue con ottimi successi di vendite, ed è diventato un classico tra gli studiosi della storia e della diffusione delle idee.
Dalla magia africana alle pratiche esoteriche del Sol Levante: un testo chiave sull'esoterismo orientale
Riccamente illustrato, il libro è frutto di anni di ricerca e lavoro sul campo in decine di differenti ambienti culturali. Dalla magia marocchina alle pratiche esoteriche dell'estremo Sol Levante questo saggio si propone come un'opera unica nel suo genere. La sua erudita accuratezza e il suo genuino contributo alla comprensione culturale di esoterismo e magia lo rendono ancora oggi un testo chiave per chiunque sia interessato alle credenze informali e alle pratiche esoteriche.
Il fatto che i riti magici di tutto il mondo abbiano dei punti in comune fa nascere una domanda: sono nati prima in una determinata parte del mondo e dopo si sono diffusi? E se così è stato, in che modo hanno raggiunto regioni così distanti tra loro? Scambi culturali? Migrazioni? Invasioni? Sono queste le linee di indagine che Idries Shah ha seguito occupandosi della magia orientale.
L'archeologia ha dimostrato che le pratiche magiche dell'Asia hanno influenzato le comunità di tutto il mondo: com'è stato possibile?
Spesso si è pensato che le culture antiche si siano sviluppate in modo separato tra loro. In realtà è dimostrato che, queste popolazioni geograficamente lontane, intessevano notevoli rapporti commerciali, sociali e intellettuali. Semplicemente i fattori geografici rendevano la comunicazione più lenta. L’opera di Shah porta alla luce prove di contaminazione tra culture lontane nel tempo e nello spazio, come i Turani che portarono la civiltà dell’Asia nell’area del Mediterraneo fondando le civiltà dell’Assiria e di Babilonia. Questo tipo di sciamanesimo mise radici anche in Cina e in Giappone.
Per centinaia, forse migliaia di anni, la magia ha attraversato lenta ma potente tutta l’umanità. Nella sua forma più ritualistica, la direzione di questo flusso è stata senza alcun dubbio da Oriente a Occidente e la mescolanza fu notevole: stando alle leggende celtiche a.C. le migrazioni ariane dall’Asia centrale attraversarono l’area corrispondente agli odierni Medio Oriente ed Egitto, assorbendo mitologia e pratiche magiche lungo la strada. Anche al mondo dell’occulto di greci e romani vengono attribuiti rituali spesso riconducibili alla tradizione magica semitica e egiziana.
Esoterismo orientale e occultismo: radici storiche e metodo scientifico
Questo libro si basa sull’assunto che il metodo scientifico proprio delle scienze sociali sia applicabile al mondo dell’occulto. E il metodo scientifico impone di passare al setaccio ogni fatto, ogni indizio, percorrendo all’indietro la catena di trasmissione.
Nell’ambito della magia le radici partono dall’oriente. In questo modo potremmo scoprire, per esempio, che un rituale che si trova in una versione latina della Chiave di Salomone è magari semplicemente la trascrizione di un incantesimo creato per contrastare un’inondazione in Assiria. Un’ulteriore indagine potrebbe dimostrare che quell’incantesimo si basava su un elemento irrilevante come l’invocazione del nome di un demone le cui iniziali, per puro caso, componevano la parola che significava “siccità”. E così la ricerca deve ricominciare in modo completamente diverso. Che siate semplici lettori, degli antropologi o praticanti di occultismo, questo libro sarà per voi estremamente affascinante.
L’opera include materiale sull’alchimia e magia indiana, sul sistema arabo Abjad, sulle suggestioni divinatorie e talismaniche. Contiene anche un’antica formula magica brahmin per conseguire l’immortalità.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Prefazione
- La Magia è internazionale
- Magia ebraica
- Salomone: re e mago
- L'occulto a Babilonia
- Magia egizia
- La terra del Ju-Ju dove i due Nilo si incontrano
- I fachiri e le loro dottrine
- Il contributo arabo
- Le leggende degli stregoni
- Evocare gli spiriti
- Magia Iraniana
- I riti magici dell'Atharvaveda
- India: i riti dei maghi sacerdoti
- L'alchimia indiana oggi
- Una nuova forza del pensiero?
- Magia d'amore
- L'arte occulta in Cina
- Gli operatori di miracoli del Tibet
- L'arte della magia in Giappone
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 272 - 13,5x21,5 cm |
Illustrazioni | 90 foto e illustrazioni |
Note |
|
ISBN | 8827229469 |
EAN | 9788827229460 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 170317 |
Idries Shah (1924-1996), nato Sayed Idries el-Hashimi, è nato a Simla in India, discendente da una nobile famiglia originaria dell’Afghanistan, ma è cresciuto principalmente in Inghilterra. È autore di decine di libri di argomento psicologico e spirituale, ma... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)