Data di acquisto: 17/08/2023
Ho comprato questo libro su consiglio di un conoscente. È un'ottima analisi, mi è piaciuto molto l'attingere a termini dell'advaita vedanta. Filosofia per la realtà.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Un libro brillante che trasporta il lettore in un'esplorazione storica e filosofica.
In Magia e tecnica, Federico Campagna compie un viaggio alla ricerca del principio di realtà che crea il mondo in cui viviamo: se la Tecnica, vero paradigma della contemporaneità, impone una realtà opprimente responsabile di una paralisi dell’azione e dell’immaginazione, la Magia si pone invece alla base di un nuovo e allo stesso tempo antico modo di pensare il reale e le sue infinte possibilità.
In un viaggio che va dall’Oriente all’Occidente, grazie all’opera di autori come Martin Heidegger e Mulla Sandra, Max Stirner e Ibn Arabi, passando per la poesia di Pessoa e la tradizione dell’Advaita Vedanta, Campagna dà vita ad un incredibile lavoro filosofico dalle grandi conseguenze politiche e sociali.
Diagramma - Cosmogonie alternative
Prefazione - Il fabbricante di chiavi di Timothy Morton
Introduzione
1. Il mondo della Tecnica
2. Cosmogonia della tecnica
Intermezzo - Cos'è la realtà?
3. Cosmogonia della Magia
4. Il mondo della Magia
Bibliografia
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 337 - 13,5 x 19 cm |
ISBN | 8831498339 |
EAN | 9788831498333 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 187139 |
Federico Campagna, classe 1984, è un filosofo italiano residente a Londra. Il suo pensiero si muove tra la metafisica, gli studi culturali e la teologia. Insegna Filosofia all’Accademia Reale d’Arte dell’Aja (KABK) e lavora presso l’editore radicale Verso Books. Di... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/08/2023
Ho comprato questo libro su consiglio di un conoscente. È un'ottima analisi, mi è piaciuto molto l'attingere a termini dell'advaita vedanta. Filosofia per la realtà.