Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lux Obnubilata — Libro

Crassellame




Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'ode alchemica Lux obnubilata, che vien proposta in questa collana con l'aggiunta, per altro, della prima traduzione in italiano del commento anonimo che accompagnò l'edizione veneziana del 1666, è, senza alcun dubbio, una delle migliori espressioni dell'Alchimia quale "magia naturalis". Si dice questo perché il manierismo baroccheggiante dell'ode considera la storia possibile e totale della "ricreazione" del mondo, determinando, quindi, nel lettore, la precisa consapevolezza delle sue possibilità operative.

La forma poetica non è nuova all'Alchimia: basti citare, per tutti, Cecco d'Ascoli, ma la fortuna del Crassellame, nel corso dei tempi, è forse proprio da attribuirsi alla volontà, seppure sempre di "maniera", di descrivere il mondo macrocosmico quale evidente correlato di quello microcosmico. L'Opus diventa, quindi, precedente conoscenza della legge che conosce Tenebre e Luce e che può, tramite splendide metafore, riprodurre il positivo intendimento della Creazione proponendo alla coscienza il "vissuto" della materia. Il mistero della trasmutazione alchemica comincia così a diventare quell'Aufklaerung che percorre già da prima, ma soprattutto dopo l'epoca di Crassellame, l'Europa, come con geniale dettato ricorda la Yates nella sua opera sui Rosacroce.

Se quindi l'ode conserva questi suoi pregi, la traduzione del commento, che si è voluta tenere nella stessa dimensione di "sciatteria" dell'originale latino secentesco, può risultare una scoperta per molti lettori che si son dovuti sino a questo momento limitare alla lettura dell'ode coadiuvati dai "commenti moderni" di Wirth o del Bornia, tanto per citare alcuni esegeti. Il volume, che è stato curato da Stefano Andreani, si avvale di una prefazione storica di Mino Gabriele e di una breve post-fazione del curatore che analizza alcuni rapporti tra Opera Alchemica e "Poesia".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1980
Formato Libro - Pag 152 - 13,5x21,5
ISBN 8827206159
EAN 9788827206157
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 58975

Fra Marcantonio Crassellame Chinese è il fantasioso pseudonimo del nobiluomo pesarese Francesco Maria Santinelli, figura eclettica di poeta, astrologo ed alchimista, intimo della regina Cristina di Svezia ed assiduo frequentatore della sua corte. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti