L'Universo che Pensa — Libro
Alla ricerca di vita intelligente nel cosmo. Dalle origini dell'uomo alle dimensioni nascoste
Sabrina Mugnos
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 6,75 |
Risparmi: | € 6,75 (50%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il meccanismo d’origine della vita e la sua ricerca al di fuori del nostro pianeta. Un’indagine appassionata, documentata e aggiornatissima di ciò che lega l’uomo ai corpi celesti e al cosmo.
Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il nostro destino? Siamo soli nell’Universo? Da almeno mezzo secolo gli studiosi si domandano come possa essere nata la vita e se sia un fenomeno circoscritto solo al nostro pianeta ma, nel corso degli ultimi vent’anni, le conquiste tecnologiche hanno permesso di vedere l’universo sotto sembianze nuove e controverse, che stanno lentamente incrinando i fondamenti scientifici correnti.
L’autrice, facendo tesoro della sua esperienza e utilizzando un linguaggio comprensibile a tutti, spiega le ipotesi più recenti sull’origine della vita e il mistero del funzionamento del codice genetico. Inoltre, affronta con coraggio e senza pregiudizi ogni aspetto direttamente o indirettamente correlato alla ricerca di vita extraterrestre, come per esempio il delicato problema degli UFO e delle presunte testimonianze di visite aliene nella lontana preistoria terrestre.
«Dire che siamo fatti di “polvere di stelle” non è solo poesia ma scienza: gli elementi chimici che ci costituiscono si generano nel cuore nucleare delle stelle».
Sabrina Mugnos
Spesso acquistati insieme
Marca | Macro Remainders |
Data pubblicazione | Marzo 2005 |
Formato | Libro - Pag 232 - 13.5x20.5 |
Note | Prefazione di Stelio Montebugnoli |
ISBN | 8875076014 |
EAN | 9788875076016 |
Lo trovi in | Libreria: #Fenomeni naturali #Fenomeni naturali #Nuove scienze #Rivelazioni da altri mondi #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 6617 |
Sabrina Mugnos si è laureata in geologia con indirizzo geochimico-vulcanologico presso l’Università degli studi di Pisa. Studiosa di Astrobiologia (è membro del Seti - Italia e del Centro Studi di Esobiologia di Milano) e di Archeoastronomia, tiene corsi, conferenze e convegni a respiro... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)