Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lu Barban, il Diavolo e le Streghe — Libro

Fiabe, leggende e misteri del mondo Occitano

Paolo Battistel



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi è il Signore della foresta dalle lunghe corna di cervo che appare nella notte, terrorizzando i boschi dell'Occitania? Perchè 12 masche danzano nude nell'oscurità intorno a una quercia solitaria? Come ha fatto il diavolo a costruire in una sola notte il grande ponte di pietra che unisce le due rive del fiume maledetto?

Studiando i pochi frammenti originali, ormai ridotti a un variegato folklore, l’autore ha costruito una raccolta di fiabe completamente inedite, nella quale le leggende ritrovano la connessione con il mito primordiale che le ha generate.

Attraverso un’approfondita introduzione si verrà condotti indietro nel tempo fino a riscoprire l’antico culto del dio Cernunnos, il Signore della Foresta celtico da cui deriveranno le leggende dell’Homo Selvaticus e di Lu Barban, si scoprirà l’insolita natura del diavolo occitano che in queste terre assumerà la forma di un guardiano di boschi e montagne e coglierà la profonda differenza tra la razza soprannaturale delle masche e quelle delle streghe umane.

Attraverso la misteriosa via delle fiabe potremo riattivare le memorie degli antichi culti d’origine pagana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Prologo
L'Occitania. La lunga storia di un regno mai esistito

PRIMA PARTE. IL SIGNORE DELLA FORESTA

  • Da Cernunnos a Lu Barban. La leggenda
  • del Signore della foresta attraverso i secoli La vendetta di Lu Barban
  • Il Signore della foresta
  • Mai sfidare un sarvan

SECONDA PARTE. IL DIAVOLO

  • Il diavolo nel mondo occitano
  • Il camoscio infernale
  • Il ponte del diavolo
  • L'uccello nero

TERZA PARTE. LE STREGHE

  • Masche e streghe. Due stirpi diverse sotto un unico destino
  • Il figlio delle masche
  • La quercia delle masche
  • La strega della palude

QUARTA PARTE. IL VIAGGIO VERSO L'ALDILÀ

  • Il viaggio impossibile. Il raggiungimento dell'Aldilà
  • Il castello oltre la montagna
  • L'aiutante della Morte
Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 128 - 14 x 21 cm
ISBN 8871365097
EAN 9788871365091
Lo trovi in Libreria: #Fantasy e fantascienza
MCR-NR 108330
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

I Sarvan sono un popolo che vive nascosto nella foresta per paura dagli uomini: appaiono solo di notte e fuggono al primo rumore sospetto. Proprio come l’antico Homo Selvaticus da cui discendono, sono attratti dal siero del latte (bevanda sacra un tempo offerta agli dei) e diventano pericolosi soltanto se viene rotto un accordo fatto con loro. Proprio in questa radice si coglie il volto dell’antico dio che faceva rispettare le leggi sacre e puniva coloro che le infrangevano: Lu Barban poteva apparire piccolo e inoffensivo, ma la rottura di un accordo con lui portava il malcapitato alla distruzione.

Il Signore della Foresta è ormai dimenticato, ma il piccolo Sarvan porta in sé le conoscenze civilizzatrici del dio: se trattato con il giusto riguardo, insegna agli uomini le arti utili per sopravvivere. Ma rimarrà sempre l’oscuro guardiano dell’antica legge, capace di annientare l’essere umano che l’ha evocato.

Paolo Battistel

Paolo Battistel, laureato in Filosofia con una tesi in Mitologia, vive e lavora a Torino come scrittore. Collabora con la trasmissione «Mistero» e con «Mistero Magazine». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 02/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2018

Oggi le potremmo considerare come quella parte di noi che credevamo perduta e che invece sarebbe opportuno recuperare. La lettura di questo libro molto interessante ha evocato suggestioni di un passato antico e quasi perduto. Ogni racconto parlava al cuore e alla memoria di quelle storie antiche ma capaci di emozionare e ispirare riflessioni sul senso della vita e dell'esistenza. In particolare, le ultime due mi hanno colpita e le ho trovate di grande attualità e in linea con i tempi. Un libro particolare, che merita attenzione e del quale consiglio senz'altro la lettura.

Articoli più venduti