Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'odio, la vera fede — Libro

Non sempre è necessariamente negativo

Don Sergio Chiesa



Valutazione: 1.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Un libro che si può tenere sempre a portata di mano per stimolare, in ogni momento, il nostro naturale istinto di ricerca.
Una lettura piacevole, al confine tra il saggio e la narrativa, dove, per spaziando ai limiti del fantastico, si riflette sulle sensazioni relative alle emozioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca MIR Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2005
Formato Libro - Pag 94 - 12x17
ISBN 8888282661
EAN 9788888282664
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 7829

Sergio Chiesa è nato a Novara, dove ha studiato fino alla fine del liceo. A 19 anni decide di rispondere ad una vocazione religiosa e di farsi prete nella diocesi di Novara. Viene ordinato nel 1960. È incaricato prima della pastorale universitaria e poi di tutta la pastorale giovanile della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 24/10/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 24/10/2012

Bisogna prima di tutto dire che il testo ha l'intento principale di spronare il lettore alla riflessione, ina una lettura che si pone a metà tra il saggio (non filosofico) e la narrativa, soprattutto per via del linguaggio comunemente piacevole e immediato (comunemente poichè non presenta esercizio di rigoroso stile, e il tutto sembra essere scontato quanto superficiale, soprattutto per quanto concerna l'ottica saggistica). Interessante però è il modo in cui il libro è strutturato. Domande e risposte hanno il compito principale di portare il lettore a chiedersi determinate cose, sviluppare un proprio pensiero e di arrivare a una conclusione assieme al libro, che per tutto il tempo vuole soltanto questo e nient'altro.E' appunto questo il problema: il libro si rivolge falsamente a un lettore, poichè sembra essere rivolto soltanto a se stesso. Non c'è possibilità di fruizione, di partecipazione ma soprattutto di reale comprensione da parte del lettore. Il risultato è semplicemente un contenuto privo di forma.

Rita Solinas S.

Recensione del 11/02/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 10/12/2010

non sono riuscita ad apprezzarlo......

Articoli più venduti