Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Lo spirito dell’omeopatia - 1° Volume — Libro

1° Volume

Rajan Sankaran



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 40,00
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
L’omeopatia è un sistema di cura basato su una nuova concezione di salute e malattia che considera l’Uomo nella sua globalità di corpo, psiche e spirito. Questa visione è il requisito fondamentale di una pratica di successo e persino la conoscenza minuziosa dei rimedi della Materia Medica non può rimpiazzarla. Il dott. Rajan Sankaran si è impegnato con dedizione nell’ambito della sua fervida attività allo sviluppo di tale visione scavando a fondo in questa Scienza. Grazie a ciò ha raggiunto una lucida penetrazione dell’autentico significato degli insegnamenti di Hahnemann, che gli ha permesso di constatare che la pratica dell’Omeopatia può essere notevolmente semplificata. Egli ha esposto le sue osservazioni in una serie di seminari molto apprezzati e che in questo libro vengono riassunti. Benché quanto da lui affermato non differisca fondamentalmente dagli insegnamenti di Hahnemann, i suoi scritti sono dotati di una notevole chiarezza e originalità che possono scaturire solo da una lunga esperienza personale. Ogni capitolo è impostato in modo pratico e corredato da una gran quantità di casi clinici. Nell’opera, l’autore tratta il concetto di malattia e di cura; discute in modo approfondito di come capire la psiche; espone minuziosamente le proprie idee su come utilizzare le “False percezioni” e i “Sogni” nella presa del caso e nell’analisi dei sintomi. I capitoli sulla presa del caso, sull’uso creativo delle rubriche del Repertorio e sulla “Omeopsicoterapia” risulteranno indubbiamente molto utili nella pratica clinica. La parte finale di questo volume espone una nuova interpretazione della Materia Medica, che egli battezza “Materia Medica Situazionale”. Questa concezione è illustrata con numerosi rimedi. Nel complesso, il libro offre materia di riflessione e d’applicazione concreta a tutti gli studiosi dell’omeopatia, siano essi neofiti o veterani. Indice - Che cos’è l’omeopatia; Storia di questo libro; Che cos’è la malattia; Atteggiamenti inappropriati; Reazioni sproporzionate; Salute e malattia; La legge naturale della guarigione; L’evoluzione dell’omeopatia; Il disturbo centrale; Dinamiche nella malattia; Che cosa è curativo nel medicamento; La profondità scientifica dell’omeopatia; Lo stato e la patologia; Modalità, sensazioni e localizzazione; Sintomi concomitanti; Causalità; Scelta della dinamizzazione; Ripetizione della dose; Processi acuti; Approccio omeopatico al diabete; Trattamento dello stato presente; Importanza dello stato mentale; False percezioni; Aurum metallicum e l’idea della compensazione; Compensazione; Polarità del rimedio; Sogni; Mente e corpo; Come applicare il repertorio; Il cuore della presa del caso; Alcuni cenni sulla presa del caso; Tecniche di presa del caso; L’essenza della presa del caso; La percezione; Portare alla luce il quadro del paziente; Scelta del rimedio; Omeopsicoterapia; La materia medica situazionale: origine e utilità; scoperta della materia medica situazionale dei rimedi; Materia medica situazionale di alcuni rimedi; Confronto tra i rimedi in base alla materia medica situazionale; Relazioni tra rimedi; Rimedi meno usati; Glossario. Rajan Sankaran, ricopre la carica di professore aggiunto e medico onorario presso il Smt. C.M.P. Homoeopathic Medical College and Hospital di Bombay. Figlio di un noto omeopata è stato introdotto all’omeopatia in giovane età ed ha avuto l’opportunità di avere come guide personali omeopati di fama internazionale. Tiene convegni e seminari in tutto il mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 446 - 17.5x24.5
ISBN 8868935236
EAN 9788868935238
Lo trovi in Libreria: #Medicina integrata #Omeopatia
MCR-NR 8155

Il Dr. Rajan Sankaran è un medico omeopata riconosciuto a livello internazionale per i suoi concetti pionieristici specialmente nell'interpretazione della malattia come delusione, nell'uso dei sintomi mentali e dei sogni, nella classificazione degli stati dei rimedi in regni e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro R.

Recensione del 11/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2011

Non sono un omeopata ma ho apprezzato moltissimo questo testo che affronta la malattia con una visione che condivido. Sankaran si rivela un Artista della medicina, un uomo che ragiona con il cuore.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 11/11/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2006

Bellisssimo testo, superbo, veramente chiara la descrizione di come deve esere l'approccio al paziente, svelndo con estrama semplicità e chiarezza la teoria dei miasmi. Stupenda poi la materia medica situazionale.

Articoli più venduti