Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Zen e la Cerimonia del Tè — Libro

Okakura Kakuzo



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Opera di una personalità complessa (Okakura fu al contempo un grande studioso dell'Oriente, un messia autorevole e autoritario e un poeta), "The Book of Tea" (1906) fu scritto in inglese per un pubblico occidentale.

Okakura volle spiegare i caratteri dell'orientalità attraverso il simbolo del tè: parla della sua storia e della sua importanza, ne descrive la cerimonia quasi religiosa, fatta di una ritualità e di norme precise, che sanciscono la sottomissione del presente agli avi e al passato.

Nella riproduzione di una cerimonia esattamente come si svolgeva nell'antichità si manifesta infatti quell'obbedienza tipicamente giapponese all'autorità degli antenati che non può essere mai contestata o contraddetta.

Con uno scritto di Everett Bleiler.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 106 - 13x20 cm
Nuova Ristampa Luglio 2014
ISBN 8807885131
EAN 9788807885136
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 66883

Okakura Kakuzō (Yokohama, 1862 – 1913) è stato uno scrittore giapponese. Ha scritto con il nome di Tenshin. Nato da una famiglia di commercianti, si iscive alla facoltà di lingue straniere all'Università di Tokyo dove si laurea nel 1880. Successivamente si impiega come funzionario presso il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

David C.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/05/2018

... da leggere e rileggere. Contiene perle di sapienza. Anche se appartenente ad una cultura lontana, ci avvicina alla semplicità di un modo di vivere semplicemente. La cerimonia del tè è un'espediente per arrivare alla profondità del proprio essere. Bello.

ISABELLA L.

Recensione del 19/08/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/08/2013

Un libro affascinante, che spiega un rito orientale millenario, quello del tè. L'autore, in questo breve saggio, analizza l'origine e la filosofia del tè; le varie scuole del tè; il rituale zen da cui deriva la cerimonia del tè correlato con il taoismo, che cerca di preservare l'armonia. La parte più interessante, a mio avviso, è quella dove Okakura descrive la stanza del tè,ovvero la sukiya, la sua separazione dal resto della casa, la sua composizione e il suo arredamento. La parte finale è dedicata al tè come opera d'arte e ai contributi che i maestri del tè hanno dato all'arte. La semplicità, l'armonia e la bellezza sono gli elementi chiave di questo scritto che si contrappongono nettamente con la cultura occidentale della velocità, del rumore, della massificazione e del capitalismo. Un libro immancabile, per tutti gli appassionati di tè o per coloro che vogliono comprendere meglio alcuni aspetti delle culture orientali, in particolare quella giapponese.

Articoli più venduti