Un libro affascinante, che spiega un rito orientale millenario, quello del tè. L'autore, in questo breve saggio, analizza l'origine e la filosofia del tè; le varie scuole del tè; il rituale zen da cui deriva la cerimonia del tè correlato con il taoismo, che cerca di preservare l'armonia. La parte più interessante, a mio avviso, è quella dove Okakura descrive la stanza del tè,ovvero la sukiya, la sua separazione dal resto della casa, la sua composizione e il suo arredamento. La parte finale è dedicata al tè come opera d'arte e ai contributi che i maestri del tè hanno dato all'arte. La semplicità, l'armonia e la bellezza sono gli elementi chiave di questo scritto che si contrappongono nettamente con la cultura occidentale della velocità, del rumore, della massificazione e del capitalismo. Un libro immancabile, per tutti gli appassionati di tè o per coloro che vogliono comprendere meglio alcuni aspetti delle culture orientali, in particolare quella giapponese.