Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo «Zarathustra» di Nietzsche Vol. 1: Maggio 1934 - Marzo 1935 — Libro

Carl Gustav Jung



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 50,00
Prezzo: € 42,50
Risparmi: € 7,50 (15%)
Prezzo: € 42,50
Risparmi: € 7,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Club psicologico di Zurigo, 2 maggio 1934.

Il dottor Jung apre il seminario su "Così parlò Zarathustra" di Nietzsche. È il suo uditorio - un'ottantina di uomini e donne di varia nazionalità e professione, tra cui medici, analisti praticanti, allievi in training - a chiedergli di mettere a tema proprio quell'autore e quell'opera, in un momento della storia europea che volge al tragico.

Fino al 15 febbraio 1939 continueranno a misurarsi con il filosofo che, appena oltrefrontiera, il nazismo trionfante va spacciando come profeta del superuomo.

Tenuto in inglese, stenografato e trascritto inizialmente per un uso interno, il seminario vedrà la luce in un'edizione a stampa solo nel 1988, senza perdere nulla della viva oralità che modula il pensiero mentre prende forma.

Attraverso la voce di Jung il registro colloquiale preserva gli indugi, gli scandagli, ma anche i proficui erramenti di un commento allo "Zarathustra" che agisce sull'elaborazione stessa della psicologia analitica e diventa una tappa ineludibile della ricezione di Nietzsche.

"È straordinariamente complesso, e vi regna un caos infernale.Certi problemi sono stati per me un vero rompicapo e sarà molto dura riuscire a chiarire quest'opera da un punto di vista psicologico", esordisce Jung.

La lunga, corale discesa agli inferi sarà decisiva per comprendere "fino a che punto lo Zarathustra fosse connesso con l'inconscio e dunque con il destino dell'Europa in generale".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Novembre 2011
Formato Libro - Pag 484 - 15x22,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8833921271
EAN 9788833921273
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Carl Gustav Jung
MCR-NR 48256

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

Il dottor Jung il seminario vedrà la riflessione sulla viva oralità che modula il pensiero mentre prende forma. Attraverso la voce di Jung il registro colloquiale diventa una tappa ineludibile della ricezione di Nietzsche, modulando un pensiero concreto che poggia le basi su una filosofia antica. Una lettura imepgnativa e fortemente formativa, appagante e interessante dal punto di vista del pensiero filosofico di Jung.

Articoli più venduti