Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Yoga nella Vita — Libro

La pratica quotidiana di una vita illuminata

Donna Farhi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.79 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In due decenni di insegnamento sono stata testimone più e più volte del potere che ha lo Yoga di modificare schemi di comportamento apparentemente inamovibili.

Non importa chi siamo o per quanto tempo ci siamo trincerati in comportamenti autodistruttivi: la pratica quotidiana dello Yoga ha il potere di metterci di fronte alla nostra fondamentale bontà innata e a quella degli altri. Riscoprire chi siamo in realtà nel nostro nucleo ci spiana la strada a fare esperienza della connessione con gli altri al livello più elementare.

Questa capacità di connessione è al cuore della pratica detta Yoga.

Vivere in uno stato di unione non è un concetto esoterico né una qualche indefinita sfera superiore a cui possono aspirare solo persone di grandissima intelligenza: è l’apertura di un cuore, che rende capaci di provare tenerezza, gioia e dolore senza reprimerli.

È l’apertura della mente a una consapevolezza che abbraccia invece di escludere; è il riconoscimento, immediato e spiazzante, della nostra fondamentale uguaglianza. Ed è un tornare a casa con il corpo e nel corpo, perché è soltanto nel corpo che possiamo fare tutte queste cose.

Non importa chi siate o crediate di essere, né importa quello che vi è successo in passato o a che punto vi troviate nel presente: chiunque abbia l’intenzione di andare al di là dei pensieri e dei comportamenti che limitano e immobilizzano se stessi può trovare – troverà – la libertà con l’aiuto di questa pratica.

Spesso acquistati insieme


Indice

PARTE 1 - TORNARE A CASA

Capitolo 1: Cominciamo da qui
Capitolo 2: La motivazione: che cosa ci porta a questo momento? 
Capitolo 3: Una vita più vasta 
Capitolo 4: Lo Yoga come pratica di vita 

PARTE 2 - I MEZZI

Capitolo 5: Rallentare 
Capitolo 6: Ripulire le nostre azioni: i quattro brahmavihara 
Capitolo 7: La libertà della disciplina
Capitolo 8: Consapevolezza incarnata

  • Percepire ciò che è
  • Sentire dove ci blocchiamo
  • Unificazione con il respiro
  • Perfezionare le relazioni umane con la forza vitale
  • Entrare nella quiete

Capitolo 9: Guardare dentro da una finestra
Capitolo 10: Il maestro interiore
Capitolo 11: Tra sforzarsi e arrendersi
Capitolo 12: Fiducia nel mistero
Capitolo 13: Le stagioni della pratica
Capitolo 14: L'intento

PARTE 3 - BLOCCHI E DISTRAZIONI

Capitolo 15: Indolenza
Capitolo 16: Identità presunta
Capitolo 17: Prendere le misure
Capitolo 18: La gabbia dei mostri
Capitolo 19: Il riflusso delle emozioni
Capitolo 20: Punti ciechi

Postfazione: Un giorno come tutti gli altri

Riferimenti bibliografici

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Corbaccio Editore
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 300 - 14,5x21 cm
ISBN 8867006568
EAN 9788867006564
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Yoga #Yoga per principianti
MCR-NR 174186

è una delle più rinomate e amate insegnanti di Yoga a livello internazionale: nata e vissuta a lungo in America, vive attualmente in Nuova Zelanda. Insegna e tiene seminari da vent'anni; ha collaborato alle riviste Yoga Journal e  Yoga International, e ha pubblicato The Breathing Book e Yoga,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Serena R.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Lettura interessante sotto ogni punto di vista. Ragionando su alcuni concetti sicuramente si vedono le cose da un punto di vista decisamente diverso rispetto a quello a cui si pensa. Imballo perfetto e consegna nei tempi prefissati.

Filomena L.

Recensione del 16/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2023

Questo libro è stupendo. Parla del potere che ha lo yoga come processo di decostruzione delle identità presunte, modificando schemi di comportamento e risvegliando corpo, mente e cuore a nuove possibilità. È un viaggio lungo suddiviso in 3 capitoli che ci guida e ci ispira a guardarci dentro per vedere l'essenza della propria identità. Prezioso

Danila D.

Recensione del 01/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2022

In questo periodo si parla sempre più spesso di Yoga e purtroppo, sempre più spesso, si fa una gran confusione su cosa possa rappresentare davvero questa antichissima disciplina spirituale per l'uomo contemporaneo. Leggere questo libro è stato come un dissetarmi dopo una gran sete e mi ha permesso di focalizzare l'attenzione proprio lì dove serve nel mio personale percorso di crescita, oltre ad aver arricchito enormemente la mia pratica di lunga data dello Yoga. Ho letto molti libri sull'argomento ma questo trovo che abbia davvero una marcia in più. E' autentico e parla al cuore. Ho particolarmente apprezzato il fatto che l'autrice abbia sapientemente inserito nel testo aneddoti personali per far comprendere che con una pratica attenta e consapevole si possono correggere alcuni aspetti del carattere per progredire nel percorso e crescere e magari essere anche di aiuto agli altri. Una lettura che ha nutrito la mia anima e nella quale mi sono ritrovata. Imperdibile!

Silvia L.

Recensione del 13/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2022

Una bella sorpresa ...lo consiglierei a tutti, agli appassionati e a chi si sta ora approcciando allo yoga. L'autrice scrive in modo semplice e la lettura è molto piacevole. Ho iniziato a praticare yoga da poco meno di 2 anni e di conseguenza anche a leggere e ad interessarmi di tutta la filosofia e di come inserirlo al meglio nella mia quotidianità. Un libro che non può mancare nella libreria!

Paola Z.

Recensione del 18/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2021

Consigliato dalla mia insegnante di yoga devo dire che vale la pena leggerlo. Di facile lettura è ricco di spunti per praticare lo yoga anche al di fuori del tappetino. Lettura assolutamente consigliata

Rossella C.

Recensione del 11/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2021

Libro molto interessante e soprattutto utile a chi come me si approccia allo yoga, sicuramente consiglio l'acquisto visto che mi è piaciuto!

Sabrina Landi L.

Recensione del 20/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2020

Per chi pratica yoga si ritrova in quanto scritto in questo libro, proprio a livello quotidiano

Elisabetta G.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2020

Lo yoga e la vita di ogni giorno

Alice P.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2020

In questo libro l'autrice ci accompagna in quella parte dello yoga che è la più difficile da effettuare: comportarsi in modo yogico nella vita di tutti i giorni... Attraverso le proprie esperienze personali e la filosofia Yoga ci aiuta a capire come affrontare certe difficoltà e portare la pratica ad un livello più alto (al di fuori del tappetino). Do' solo 4 stelle perchè nonostante tutto non mi ha "travolta" come hanno fatto altri testi, ma sicuramente lo riprenderò rileggendo i passi più importanti. Comunque consigliato.

Daniela P.

Recensione del 30/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2020

Pratico yoga da poco tempo e questo è il primo libro che ho letto sull’argomento. Sono rimasta colpita dalla prima pagina: sembrava che Donna Farhi parlasse direttamente a me, che parlasse di me. L’attualizzazione continua (ma non semplicistica) di concetti alti e profondi, il frequente riferimento a episodi di vita o esperienza personale, le similitudini semplici e efficaci, il raccontare in modo dolce, chiaro e amorevole toccano il cuore e invogliano la lettura. Non è un libro facile: è un libro da leggere con attenzione, da assaporare parola per parola, che affronta temi anche molto complessi per neofiti, ma spiegati in modo chiaro. L’autrice ci accompagna nella costruzione di una pratica personale quotidiana di yoga, conoscendo le nostre reazioni, le nostre motivazioni, i nostri dubbi, i nostri limiti, i nostri sforzi, le nostre distrazioni e le nostre domande. Un libro che getta nuova luce sulla nostra vita di tutti i giorni, stimolandoci ad assumere nuove prospettive e diversi punti di vista.

Francesca A.

Recensione del 28/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2020

Di questo libro ho amato il modo che ha l'autrice di vedere e trasmettere la teoria dello yoga. Con esempi pratici spiega al lettore le fasi per potersi liberare di molti pesi durante l'apprendimento dello yoga.

Francesco C.

Recensione del 18/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Mi piace leggere e mi sono approcciata al mondo dello Yoga da un anno circa e Questo libro mi ha aiutata ad approfondire la mentalità era filosofia yoga. Lo consiglio vivamente e ben scritto e mi è piaciuto molto

Mara B.

Recensione del 25/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2020

Ho cominciato a leggerlo e subito mi ha affascinato, interessante e fluido , si legge volentieri e non lo si vorrebbe mai posare. Ho già riempito le pagine di post-it perché alcune frasi sono da leggere e rileggere. Consigliatissimo

Barbara L.

Recensione del 05/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2018

Io pratico yoga da meno di un anno e avevo bisogno di una lettura che mi aiutasse a capire davvero cosa è lo yoga nel suo insieme. Trovo questo libro molto interessante, piacevole e facile da leggere.

Valeria P.

Recensione del 01/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2017

Era un po' che non leggevo un libro tanto appassionante. Tanto. Tanto, tanto. Lo consiglio a chi pratica qualsiasi stile di yoga, per capire anche gli altri rami dello yoga attraverso un vissuto, in una narrazione autobiografica di grande forza comunicativa. L'ho trovato davvero emozionante. Non è un manuale di yoga, è il racconto di una vita che diventa esistenza yogica; esprime l'essenza di questa disciplina attraverso un viaggio di anni nella quotidianità dell'autrice in quanto allieva e poi soprattutto insegnante di yoga. Lo stile è scorrevole, mai noioso, nonostante sia un libro di molte pagine. Si legge da cuore a cuore.

Italia M.

Recensione del 04/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2017

Bellissimo libro. Lo yoga visto dalla parte della anima. Ti fa innamorare sempre di più di questo dono degli dei.

Auroraluce F.

Recensione del 30/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2015

questo libro non dovrebbe mancare sul comodino di tante donne e di tutte le amanti dello yoga lo consiglio davvero perché pagina dopo pagina ti appassiona

Yogiemanuele .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

ho letto questo libro qlk giorno prima di lasciare l'Italia per andare a seguire il corso di formazione per insegnanti di yoga in Olanda. Interessante il punto di vista ma per uno yogi serve di più. consiglio l'hatha yoga pradipika e asana, pranajama, mudra e mantra, due pilastri delle letture e dello studio yogico.

Guglielmo D.

Recensione del 12/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2009

è un libro ben scritto, chiaro e ben scorrevole sia per chi si accosta per la prima volta allo yoga sia per persone esperte. Durante la lettura il mio comportamento e le mie azioni sono cambiate assieme al mio modo di vedere determinate cose,situazioni e circostanze.Grazie all'autrice DONNA FARCHI ho cambiato il mio modo di vedere e vivere la vita.

Articoli più venduti