Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Yoga Bio Energetico — Libro

La Via dell’Acqua: un ponte fra la Psicologia occidentale e lo Yoga classico

Michele Picerni




Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro propone un metodo di lavoro su se stessi che ti permette di integrare il piano del pensare con quello del sentire e non solo. Attraverso questa via si apprende a vivere con consapevolezza nel qui e ora.

Lo Y.B.E. – la Via dell’Acqua – è una via evolutiva morbida che predilige il piacere, l’ascolto, il rispetto e la dolcezza con se stessi.

L’immagine simbolica che lo rappresenta è quella di un fiume poderoso che scorre fluidamente nel suo letto. È una via al femminile, delicata e potente al contempo, proprio come l’acqua di un fiume che fluisce placidamente, ma può essere anche impetuosa e possente.

Il suo percorso è costituito da varie tecniche integrate armonicamente in una visione olistica. Lo Y.B.E. si propone come una chiave di accesso all’interiorità, che partendo dal corpo e dal sentire, permette di conoscersi meglio e accettarsi, riconoscendo le proprie spinte vitali genuine.

Questo cammino pone l’accento sulla consapevolezza dell’esperienza del momento presente, dando spazio e risonanza alle sensazioni fisiche, alle emozioni e ai bisogni e permettendo, in questo modo, di creare un rapporto autentico con se stessi, con gli altri e con la vita.

"Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce."

- B.K.S Iyengar -

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Prima parte

1 lo yoga bio energetico

  • Io penso, io sento
  • La via dell’acqua
  • Consapevolezza e ascolto di sé

2 le radici orientali: raja e tantra yoga

  • Rayayoga
  • Le basi teoriche dello yoga classico
  • Gli otto passi
  • Tantra yoga
  • La simbologia sessuale del tantra
  • La via della mano destra e della mano sinistra

3 energia vitale e chakra

  • L’energia vitale nelle tradizioni inziatiche e nello yoga
  • Respiro ed energia vitale nello yoga
  • L’aura vitale e i corpi sotdli
  • Il prana e il corpo
  • Le nadi
  • I chakra
  • Chakra e sviluppo infantile
  • Pulsazione
  • I chakra e lo y.B.E.
  • Spinte vitali, bisogni e motivazione nei chakra

4 le radici occidentali

  • Wilhelm reich
  • La bioenergetica
  • La separazione
  • La corenergetica
  • Il carattere
  • Tipologie caratteriali

5 il ciclo naturale nello Y.B.E.

  • Energia e pulsazione
  • Il ciclo naturale e il movimento energetico nello Y.B.E
  • Ciclo naturale e carattere

6 ricerca interiore e consapevolezza nello Y.B.E.

  • Scienza sperimentale e scienza testimoniale
  • La visione distica dell’essere umano secondo lo Y.B.E
  • Consapevolezza
  • Cammino evolutivo e struttura caratteriale
  • La crescita interiore nello Y.B.E
  • Assunti terapeutici ed evolutivi nello Y.B.E
  • Le tre saggezze
  • Saggezza istintuale (centratura)
  • Saggezza del cuore (apertura)
  • Saggezza spirituale (connessione)
  • Le quattro leggi della spiritualità

7 la pratica Y.B.E

  • Il ruolo del conduttore/insegnante Y.B.E
  • Il lavoro di gruppo Y.B.E
  • Respirazione e reazioni somatoemozionali
  • Consigli per la pratica individuale
  • Le esortazioni dello Y.B.E 
  • Il godimento nella pratica

Seconda parte

8 ascolto

Caos e coerenza
La meditazione
La pratica della meditazione
Il percorso meditativo
Le tecniche di meditazione
La meditazione nello y.B.E.
L’ascolto (presa di coscienza e meditazione)
9 attivazione energetica i - la respirazione

La funzione respiratoria
I muscoli coinvolti
L’onda respiratoria
Respiro ed emozione
La respirazione y.B.E.
Respirazione completa e profonda
La pratica
10 attivazione energetica ii - le stimolazioni

L’importanza del corpo nel processo evolutivo
Le stimolazioni
Stimolazioni e ginnastica
La pratica
Le posizioni base
Stimolazioni dinamiche e tipologie di movimento
La fase statica delle stimolazioni
La stimolazione oculare
I benefici
I vissuti
Linee generali per una pratica corretta
11 espressione i - respiro, movimento, vibrazione

Il respiro continuo e il movimento spontaneo
Vibrazione interna
12 espressione ii - la vocalizzazione

Suono e vibrazione
Le campane tibetane
Il canto dei mantra
Il canto armonico
Le vocalizzazioni nello y.B.E.: i mantra elementari
Il principio di risonanza
Consigli per una buona esperienza sonora
Esercizi sui chakra e suono
Saluto alla luna e suono dei chakra
13 appagamento i - il rilassamento

Lo stress
Le tecniche di rilassamento
Il rilassamento nello y.B.E.
Rilassamento semplice
Rilassamento, respiro e gratitudine
Il respiro carezzevole
Yoga nidra: il rilassamento profondo
Il sankalpa
La pratica dello yoga nidra
14 appagamento ii - lavisualizzazione

Fantasia e visualizzazione
La visualizzazione nello y.B.E.
I quadri naturali semplici
I quadri naturali complessi
I cammini meditativi semplici
I cammini meditativi complessi
Esempi di stimolazioni e loro esecuzione
15 integrazione - la condivisione finale

Tecniche scoprenti
Tecniche coprenti
La tecnica rogersiana
I gruppi d’incontro rogersiani e lo y.B.E.
16 conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Crisalide Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 431 - 14,5x21,5 cm
Peso lordo 530 GR
ISBN 887183237X
EAN 9788871832371
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 429155

Michele Picerni è psicologo, psicoterapeuta, analista bioenergetico, core energetista. Libero professionista nell’attività terapeutica individuale, di gruppo e nella formazione. Ideatore e trainer dello Yoga Bio Energetico (Y.B.E.). Da anni conduce gruppi, seminari e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti