Data di acquisto: 02/04/2023
Questo libro è stato una piacevole sorpresa. Attratta dal titolo e dalla recensione di un cliente ho deciso di acquistarlo e devo dire che l'ho consigliato a molte persone che hanno figli adolescenti offre ottimi spunti.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Nella vita gli esami non finiscono mai
E. De Filippo
E quindi dovrai restare per sempre terrorizzato il giorno prima di un'interrogazione o di un compito in classe, vittima del panico di fronte alle domande di un professore universitario particolarmente pignolo? E quante volte ti sarà capitato di leggere e rileggere un libro di testo senza riuscire a capirne o a ricordarne il contenuto?
Tutti, o quasi, abbiamo sperimentato almeno in un'occasione il "blocco dello studente". Ma ci sono casi in cui una semplice difficoltà nello studio o in certe situazioni della vita scolastica si trasforma in un problema apparentemente insolubile, nonostante gli sforzi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti.
Questo libro propone l'applicazione della terapia breve strategica elaborata da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone alle difficoltà degli studenti, spesso intrecciate in modo più o meno profondo allo spettro patologico che include le fobie e il disturbo ossessivo-compulsivo.
Dalle "tentate soluzioni" dei genitori di fronte ai deludenti risultati scolastici del figlio - fra cui gli intramontabili "Impegnati!", "Studia di più!" - alle strategie e agli stratagemmi terapeutici più raffinati, l'autore introduce fra i banchi di scuola un approccio paradossale e persino disarmante, ma proprio per questo in grado di aggirare i "blocchi" nell'apprendimento, dall'ansia di fronte a professori e commissioni d'esame alle trappole del perfezionismo.
Prefazione di Giorgio Nardone.
Marca | Ponte alle Grazie |
Nuova edizione | Ottobre 2023 |
Data 1a pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 223 - 14x20,5 cm |
ISBN | 8868338939 |
EAN | 9788868338930 |
Lo trovi in | Libreria:
#Problemi scolastici
Mamma e Bimbo: #Problemi scolastici |
MCR-NR | 398166 |
Alessandro Bartoletti psicologo, psicoterapeuta, Ph.D, Specialista in Psicoterapia Breve Strategica. Fa parte del direttivo di redazione per la pubblicazione del "Dizionario Internazionale di Psicoterapia" a cura di Giorgio Nardone e Alessandro Salvini, ed. Garzanti (in press). Coordinatore,... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/04/2023
Questo libro è stato una piacevole sorpresa. Attratta dal titolo e dalla recensione di un cliente ho deciso di acquistarlo e devo dire che l'ho consigliato a molte persone che hanno figli adolescenti offre ottimi spunti.
Data di acquisto: 05/01/2016
Buon libro… scritto bene, si vede che è della collana di Nardone, il linguaggio è molto simile. L'autore si vede che è molto preparato, dà buoni suggerimenti, bei casi clinici e molti spunti di riflessione. Da visionare per avere una panoramica dell'argomento dal punto di vista cognitivo comportamentale.
Data di acquisto: 14/09/2013
è un ottimo libro. si sarebbe rivelato fondamentale per la mia vita e la mia autostima se solo lo avessi avuto tra le mani quando ero adolescente. consiglio caldamente a tutti i genitori di leggerlo approfonditamente, in quanto può aiutare in maniera significativa nel rapporto spesso non facile con i figli alle prese con la scuola di ogni ordine e grado. insegna a non giudicare sbrigativamente gli insuccessi scolastici veri o presunti, e a liberarsi dai pregiudizi che spesso ci portiamo inconsapevolmente dietro, riguardo la cultura, l'apprendimento e la realizzazione personale.