Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Strano Odore della Vita — Libro

Riflessioni sullo sterco e i suoi abitanti

Mattia Tonelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Antichi Egizi, leggi. motori, cosmesi, medicina, confine fra la vita e la morte, edifici bellici, scimmie, via lattea, dinosauri, nidi, gas a effetto serra, allevamento tradizionale. Che cosa hanno in comune questi soggetti così diversi tra loro?

Il libro di Mattia Tonellli, "Lo strano odore della vita", centrato su un mondo affascinante quanto sovente disprezzato come quello dello sterco e degli stercorari, ci propone qualche risposta a questa ed altre domande. 

"[...] Queste attenzioni nei confronti degli scarabei caprofagi vanno ralizzate nel più breve tempo possibile poiché, sebbene non cantino, essi riciclano sterco. Lascio quindi immaginare al lettore che tipo di primavere ci attendono se non facciamo qualcosa di concreto." Mattia Tonelli.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Apologia dello sterco

Lo sterco e l'uomo: storie di una relazione

Siamo quello che mangiamo?

Et e stercore vita

Le lancette dell'evoluzione

Un ottimo olfatto ... e non solo

Strategie e tattiche nella battaglia

A cosa servono gli scarabei caprofagi?

Un mondo da conservare

Postfazione

Bibliografia e letture di approfondimento

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Fondazione Girolomoni Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2018
Formato Libro - Pag 142 - 12 x 19 cm
ISBN 8894353907
EAN 9788894353907
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 200218

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2024

l'industrializzazione ci ha portato a perdere di vista la natura e le cose semplici, è arrivato il tempo di tornare a guardare le stelle... Un libro dettagliato, scritto bene, che deve farci riflettere e capire che stiamo buttando cose preziose e dando valore a cose che valore non ne hanno..

Articoli più venduti