Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Spirito del Budo — Libro

Trevor Leggett



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Autore ha il merito di incarnare gli ideali autentici e profondi del gentiluomo inglese del Novecento e di saper assimilare quelli giapponesi del budo, e ci presenta gli uni e gli altri con tono partecipe e allo stesso tempo obiettivo.

In questo libro sono raccolti numerosi articoli scritti dagli anni Cinquanta in poi, che rievocano, con uno stile chiaro e diretto, le esperienze vissute praticando il judo e applicando gli insegnamenti dei grandi maestri giapponesi del passato con cui aveva avuto l'opportunità di studiare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2005
Formato Libro - Pag 95 - 14x21
Ultima ristampa Novembre 2013
ISBN 8879843079
EAN 9788879843072
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 71902

Trevor Leggett (1914-2000), direttore della redazione giapponese della BBC dal 1946 al 1970, è stato uno dei più stimati conoscitori occidentali dello zen e della cultura giapponese. Esperto di sanscrito e di giapponese, nel 1987 ha ricevuto il premio Bukkyo Dendo Kyokai per la traduzione dì... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea F.

Recensione del 11/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2017

Se piace il genere Zen e insegnamenti spirituali. Sicuramente non al livello dei grandi testi sull'argomento, ma comunque un libro piacevole che fa riflettere su molti aspetti della società. In molti casi fa sorridere, ma comunque fa capire quanto ci stiamo trasformando, quanto velocemente evolvono e società e la globalizzazione e quale il ruolo degli educatori (a tutti i livelli) e dello stato. Infine il significato della "cultura" e della tradizione. Piacevole.

Articoli più venduti