Lo Spettro del Capitale — Libro
Per una critica dell'economia della conoscenza
Sergio Bellucci, Marcello Cini
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 3 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 3 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Durante gli ultimi vent’anni il capitalismo ha conosciuto un cambiamento epocale: da un’economia prevalentemente materiale, veicolata dalla legge della domanda e dell’offerta e dalla produzione di merci fisiche, si è passati a un’economia dell’immateriale e alla produzione di un bene intangibile e non “mercificabile”: la conoscenza.
In questo passaggio si sta verificando però un pericoloso attrito: il capitalismo tende infatti ad assorbire nelle proprie logiche di privatizzazione e mercificazione il processo produttivo della conoscenza, che per sua stessa natura è un bene comune e collettivo, soffocandone così lo sviluppo. Sergio Bellucci e Marcello Cini studiano questo fenomeno da molto tempo; ne Lo spettro del capitale la loro analisi si concretizza in una denuncia e allo stesso tempo in una proposta.
La denuncia è rivolta alla politica, soprattutto alla sinistra, incapace oggi di cogliere i segni di quanto sta avvenendo, e per questo di interpretare e farsi carico dei bisogni dei lavoratori.
La proposta è quella di promuovere a sistema una nuova logica produttiva, che oggi sta già emergendo autonomamente dal corpo sociale, basata sugli stessi principi su cui si fonda la diffusione della conoscenza: condivisione, cooperazione e democraticità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Codice Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2009 |
Formato | Libro - Pag 115 - 14x21,5 |
ISBN | 8875781370 |
EAN | 9788875781378 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica #Critica sociale |
MCR-NR | 28273 |
Sergio Bellucci è giornalista e saggista, specializzato nei temi dell’innovazione tecnologica legata alla comunicazione. È uno dei fondatori di NetLeft, un’associazione che si occupa delle frontiere delle libertà dell’era digitale. Dal 2006 al 2008 è stato presidente del quotidiano “Liberazione”. Leggi di più...
Marcello Cini è attualmente professore emerito dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha svolto dal 1957 attività di ricerca in Fisica teorica. Dagli anni Settanta ha accompagnato questa attività con studi di Storia della scienza e di Epistemologia, e interventi su varie riviste e sul... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)