Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Specchio del Cuore — Libro

Osho


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con questo libro Osho apre la trilogia Unio Mystica, di cui sono già stati pubblicati in Urra "Scolpire l'immenso" e "Il velo impalpabile".

La trilogia raccoglie i commenti di Osho a "Il giardino cintato della verità", opera del mistico sufi Hakim Sanai e classico del sufismo. La vicenda di Hakim Sanai, un poeta di corte vissuto nel XII secolo inizia come un romanzo storico: Sanai, al seguito del sultano persiano e del suo esercito, è in viaggio alla conquista dell'India. A un certo punto, passando nei pressi di un giardino, una musica eterea e un canto sublime li obbligano a fermarsi.

Incontrano così un mistico sufi, noto come un ubriacone: Lai-Kur, di fatto un illuminato.

Quell'incontro trasforma Sanai: una trasmissione immediata della fiamma della consapevolezza lo risveglia e lo spinge ad abbandonare il sultano e a viaggiare in solitudine, per assorbire quell'"avvento".

Il frutto di quella elaborazione fu il poema di cui Osho commenta alcuni brani salienti in queste pagine: l'Hadiqa, "Il giardino cintato della verità".

Così Osho apre il suo commento:

"Libri come questi non vengono scritti, nascono; non sono costruiti nella mente, dalla mente; vengono dall'aldilà. Sono un dono. Nascono misteriosamente, nello stesso modo in cui nasce un bambino o un uccello, oppure una rosa. Vengono a noi, sono doni".

E come un dono, dal nulla scaturiscono le parole di Osho, che risvegliano la visione tra le righe, dimensione in cui Sanai si immerse nove secoli fa, permettendo anche a noi di risvegliarci.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Marzo 2011
Formato Libro - Pag 203 - 20 x 13 cm
Nuova Ristampa Febbraio 2016
ISBN 8807887401
EAN 9788807887406
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Osho
MCR-NR 40033

Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone B.

Recensione del 18/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2018

Primo volume dell`Unio Mystica raccolta in tre volumi in Italia, l`originale e` in due volumi (Lo specchio del cuore vol.1; Scolpire l`immenso vol.2; Il velo impalpabile vol.3; tutti Feltrinelli). Raccolti e commentati da Osho i piu` significativi brani scelti dall`opera "Il giardino cintato della verita`" del mistico sufi Hakim Sanai. E` un`opera tipicamente sufi, devozionale, dove l`accento e` posto sulla resa incondizionata a Dio. Da leggere, sottolineare e rileggere nei momenti di sconforto. La genesi dell`opera parte dall`incontro di Hakim con un mistico sufi ubriacone... Eccezionale!!!

ISABELLA L.

Recensione del 24/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2016

Libro molto interessante come tutti quelli di Osho. Unica "pecca" , se così si può chiamare, è dovuta al fatto che in questo libro Osho parla e commenta poco Hakim Sanai, praticamente si sofferma solo nei capitoli iniziali e finali; non so se questo sia il discorso originale o sia un problema di traduzione, anche perchè ho visto che in italiano sono stati tradotti vari testi di Osho riguardanti Hakim Sanai ma non capisco quale bisogna leggere per prima...in inglese questa serie è intitolata "unio mystica" ed è un unico libro....come sempre gli editori italiani fanno molta confusione e dividono il testo originale in molti libri con titoli di fantasia per vendere quando sarebbe più semplice e corretto tradurre un unico libro. Comunque, marketing poco onesto a parte, questo libro mi ha fatto scoprire un nuovo autore, un mistico sufi che non conoscevo.

Articoli più venduti