Lo Spazio del Bambino — Libro
Un approccio integrato allo sviluppo infantile secondo il metodo Feldenkrais
Chava Shelhav
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Risparmi: € 4,35 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 38 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 38 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il tatto guida il neonato nell'organizzazione dell'immagine corporea e può diventare per il genitore un prezioso strumento volto a promuovere l'attenzione, la consapevolezza, il cambiamento e la capacità di comunicare. Le tecniche di contatto e di sviluppo motorio qui presentate stimolano il sistema propriocettivo e facilitano la regolazione del tono muscolare, del sistema nervoso autonomo, e di quello emotivo.
C’è una stretta reciprocità, nella crescita del bambino, fra lo sviluppo motorio e quello degli altri sistemi.
Un approccio scientifico basato sui principi del Feldenkrais offre strumenti efficaci per guidare il bambino al raggiungimento delle tappe fondamentali dello sviluppo, dalle abilità fisiche al linguaggio, dalle abilità sociali all’armonizzazione emotiva, fino allo sviluppo cognitivo.
Chava Shelhav, ricca di un’esperienza quarantennale con il metodo Feldenkrais, espone il suo metodo specifico per divulgare una prospettiva olistica di cui beneficeranno i praticanti, i genitori e tutti quelli che si occupano dei bambini.
Nel libro si descrivono le tappe fondamentali dello sviluppo e le attività motorie che, abbinate al gioco, offrono ai bambini la profonda stimolazione di cui hanno bisogno per gestire l’equilibrio e la coordinazione.
Dalla quarta di copertina
Quali sono i fattori che consentono a un bambino di girarsi su se stesso, di sedersi o di alzarsi in piedi? Cosa può fare un genitore se un figlio non gattona o non sa mettersi a sedere da solo? In che modo è possibile aiutare un bimbo a migliorare il linguaggio o ad afferrare un giocattolo? Quali sono i giochi ideali per risvegliare il suo interesse in ogni fase dello sviluppo?
Allieva diretta di Moshe Feldenkrais, Chava Shelhav, sulla base di una lunga esperienza di insegnamento del metodo e del suo lavoro pedagogico con bambini affetti da disabilità, ha sviluppato un approccio espressamente dedicato ai bambini: il neonato (e il bambino molto piccolo) viene osservato attentamente allo scopo di individuarne le abilità, riconoscerne i bisogni e identificarne l'unicità.
Ogni bambino ha un ritmo di crescita specifico, che dipende dal suo patrimonio genetico e dalle sue interazioni con l'ambiente fisico e sociale. Bambini della stessa età conoscono tempi diversi nelle tappe dello sviluppo, hanno funzioni di apprendimento specifiche e si cimentano in modo differente nelle diverse varianti dei movimenti funzionali.
Shelhav presenta tecniche di contatto nuove, molto diverse dal massaggio, che soddisfano l'esigenza di stimolazione profonda avvertita dal bambino e il suo bisogno di percepire le parti del corpo per crearne una mappa nel cervello, requisito indispensabile per il movimento.
Il contatto stimola l'orientamento, l'equilibrio e la coordinazione, presupposto vitale per l'assimilazione di nuove abilità motorie.
Ciascuno affronta la genitorialità portandosi dietro il proprio bagaglio di esperienza: aspettative, preoccupazioni, ricordi infantili, idee e opinioni che dovranno essere adattate alla personalità del bambino. C'è inoltre spesso la paura di ripetere i modelli comportamentali dei propri genitori o, al contrario, di non reggere il confronto con loro.
Non esiste un modello unico per la genitorialità e per lo sviluppo infantile: questo testo potrà tuttavia costituire una valida guida per genitori e professionisti che si occupano dell'accudimento, fornendo una serie di strumenti, teorici e pratici, da applicare nelle diverse situazioni.
Prefazione di Dov Aleksandrowicz e Yoram Zendhaus.
Spesso acquistati insieme
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 308 - 15x21 cm |
ISBN | 8834018060 |
EAN | 9788834018064 |
Lo trovi in | Libreria:
#Feldenkrais
#Massaggio al neonato
Mamma e Bimbo: #Massaggio al neonato |
MCR-NR | 186912 |
CHAVA SHELHAV, nata in Israele, ha fatto parte del primo gruppo di allievi diretti di Feldenkrais, ed è stata sua assistente per anni. Ha contribuito a far conoscere il metodo in Israele e in Germania, in ospedali, asili, centri per l’infanzia e scuole, lavorando in particolare con... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)