Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Sguardo dell'Anima È la Ragione — Libro

Soliloqui - Sulla bugia

Agostino d'Ippona




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Agostino d'Ippona, un grande scrittore che insegna l'imperfezione.

Un santo che ha conosciuto le tentazioni del mondo, il richiamo della carne e tutta quella categoria che ricade sotto il cappello del "male".

Ciò che lo salverà sarà l'obbedienza a una regola che perimetri un'area di controllo e di purezza. Un testo uscito dalla sua penna che racconta i dialoghi tra sè e la sua ragione mentre nella seconda parte del saggio tratta l'interessante tema della bugia.

Agostino dialoga con Agostino.

"Non è la stessa cosa avere gli occhi e guardare, e non è lo stesso guardare e vedere."

Nei Soliloqui, come in uno specchio, trova l’interlocutore a cui sottoporre dubbi e aspirazioni, a cui rivelare le più profonde fragilità.

Il dialogo diventa strumento per scandagliare lo spirito su due argomenti cardine: Dio e l’anima.

Di grande modernità anche la riflessione sulla bugia, che ha due volti perché il bugiardo possiede un cor duplex.

Non è bugiardo chi dice il falso, perché potrebbe sbagliarsi, scherzare o farlo per indurre a credere il vero.

Mente chi è doppio nella volontà, esprimendo con parole e altri mezzi qualcosa di diverso rispetto a ciò che crede vero.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 154 - 15x21 cm
ISBN 8830106054
EAN 9788830106055
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Filosofia #Crescita spirituale #Narrativa italiana
MCR-NR 208837

Agostino d'Ippona nasce a Tagaste, in Numidia, nel 354 d.C. da Patrizio, piccolo possidente, e Monica, di fede cristiana. I suoi studi lo portano prima a Madaura e dopo un'interruzione per difficoltà economiche a Cartagine. Nel 374 torna a Tagaste, dove insegna grammatica, e l'anno... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti