Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Scrigno dei Segreti Magici del Re Salomone — Libro

Giemma secretorum aut vera et realis Salomonis clavicola 1515

Pier Luca Pierini R.



Valutazione: 3.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 130,00
Prezzo: € 110,50
Risparmi: € 19,50 (15%)
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 110,50
Risparmi: € 19,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lussuosa edizione in grande formato, stampata in due colori su pregevole carta avoriata, rilegata in tutta tela, con preziose impressioni, simboli e rifiniture in oro, realizzata in sole 500 copie numerate.

Pagine complessive 156, con numerose illustrazioni.

Questo importante manoscritto non costituisce soltanto un prezioso documento di notevole interesse per ciò che in chiave riduttiva potrebbe essere considerato dal punto di vista bibliografico esclusivamente una rara e pregevole versione delle celeberrime Clavicole di Salomone, oppure, in ambito di studio, di ricerca e di analisi comparata dei testi una ulteriore testimonianza storica e un contributo di rilievo ad una maggiore e migliore comprensione di un'opera esoterica alquanto misteriosa.

La pubblicazione di questo libro rappresenta in realtà molto di più, poiché per la prima volta nel nostro Paese appare la riproduzione fedele e integrale di un manoscritto originale, interamente redatto in italiano, del testo che per secoli ha rappresentato il massimo se non l'unico punto di riferimento per ogni praticante di arti magiche. Si tratta in effetti di un vero e proprio evento, che offre finalmente la possibilità di consultare direttamente una copia autentica e di innegabile importanza di un mito della letteratura occulta, significativamente definito il libro dei libri della magia, di cui si sono attivamente interessati molti autorevoli esoteristi e studiosi, tra i quali Eliphas Levi, Stanislao de Guaita, Papus, Grillot de Givry, S.L. McGregor Mathers, Waite, Crowley, Butler, Thompson, Shah.

Nell'universo bibliografico i manoscritti di magia - come collezionisti e antiquari ben sanno - si distinguono per l’eccezionale valore e l’estrema rarità, dovuti a svariate e giustificate concause. Basti considerare che in tempi non tanto lontani queste famigerate opere potevano costituire per l'incauto o sfortunato possessore uno dei principali capi d'accusa e d'incriminazione da parte degli zelanti giudici della santa inquisizione, nonché sicuro viatico per un salvifico trapasso tra le atroci sofferenze di roghi e torture. Per questo motivo le prime edizioni di questo libro leggendario, tranne alcune singolari eccezioni incredibilmente sfuggite agli artigli della censura, sono iniziate a circolare solo sul finire del XVIII secolo, riscattandone poi, per molti aspetti, il lungo periodo di forzata e ingiusta clandestinità.

Nel mondo occidentale la tradizione magica, in vario modo e sovente con abili stratagemmi, è riuscita a sopravvivere al lungo e tragico periodo della persecuzione oscurantista e a tramandare culti e dottrine segrete attraverso canali sotterranei, affidando almeno una buona parte del proprio patrimonio sapienziale sia all'insegnamento orale riservato, vincolato da solenni giuramenti, sia a documenti spesso formulati in caratteri simbolici o cifrati, nascosti abilmente o passati misteriosamente di mano in mano da maestro a discepolo. Vigeva infatti la regola imprescindibile, come ancora oggi in alcuni ordini iniziatici, che imponeva agli adepti la trascrizione a mano, al lume di candela, dei testi segreti e delle istruzioni cerimoniali. Norma provvidenziale, che ha consentito in epoche relativamente recenti alle maggiori biblioteche d'Europa di raccogliere una ragguardevole serie di manoscritti esoterici di straordinario valore, scampati ad una sicura distruzione.

Le versioni delle Clavicole (o Chiavi Minori) di Salomone sono in effetti numerosissime, e quasi tutte di concreto interesse, soprattutto per le frequenti varianti, aggiunte o omissioni, inevitabilmente presenti in ogni esemplare. Lo stesso archivio-museo Rebis ne conserva almeno una ventina, per la maggior parte in latino e in francese. Due di queste ultime provengono direttamente dalla mano straordinaria di Eliphas Levi, il maestro del moderno occultismo che ha restituito a quest'opera - solo apparentemente riconducibile unicamente ad un trattato di magia cerimoniale e talismanica - il significato iniziatico e il valore simbolico originari, con le ben note Clefs majeures et Clavicules de Salomon, inizialmente concepite come istruzioni riservate destinate al discepolo barone Spedalieri e successivamente pubblicate nel 1895.

L'esemplare che proponiamo, il cui titolo originale risulta Giemma Secretorum aut vera et Realis Salomonis Clavicola, reca al frontespizio la data, probabilmente simbolica, 1515, riportata in una grafia singolare che la rende somigliante al nome 'ISIS'. Non possiamo escludere che tale datazione possa verosimilmente riferirsi al testo latino utilizzato per la trascrizione in italiano, tuttavia da una nota riportata alla pagina 37 dell'opera appare chiaramente l'anno esatto in cui il manoscritto e stato realizzato, corrispondente al 1722.

Ad un confronto accurato del cospicuo numero di versioni manoscritte e stampate presenti nei nostri archivi, il testo può essere ragionevolmente considerato tra i più interessanti e completi esistenti, certamente degno della massima attenzione e di uno studio profondo, come solo un documento originale di questo livello può offrire.

Riportiamo dall’indice del volume i principali capitoli:

Il Gran Pentacolo di Salomone Libro Primo
Tavola delle ore Planetarie
Il Maestro
I Compagni
Quando l’esorcizzatore vorrà operare
Della preparazione, dei Salmi e del Sale
Delle Vesti, Scarpe e Calze
Degli Strumenti dell’Arte, Coltello, Spada, Stile, Verga, Bastone ecc.
- dei Suffumigi
Dell’Acqua, del Fuoco
Del Lume
Della Penna, Inchiostro e Colori
Della Carta Vergine
– Della Cera, Terra
– Dell’Ago, ed Astri
Del Panno di Seta
Libro Secondo della Clavicola di Salomone
- Dei giorni, ore, e Virtù dei Pianeti
- Il Circolo Magico
Orazione e Scongiuri
- Fortissimo Scongiuro
Dei pentacoli, e come si fanno
Effige del Circolo
Degli invisibili esperimenti
Dell’esperimento d’Amore e come si operi
Dell’Esperimento d’Amore nel dormire
Esperimenti di distruzione dei Nemici
Come si preparino gli straordinari esperimenti
Di qual materia sono composti i Sacri Pentacoli e come si formano
Pentacoli del pianeta Saturno
Pentacoli del pianeta Giove
Pentacoli del pianeta Marte
Pentacoli del pianeta Sole
Pentacoli del pianeta Venere
Pentacoli del pianeta Mercurio
Pentacoli del pianeta della Luna
Fine della nostra Clavicola Salomonis
I Dieci Nomi di Dio di Salomone

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rebis
Data pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 156 - 21,5x30,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
Lo trovi in Libreria: #Riti magici
MCR-NR 26217

Pier Luca Pierini R. è l’ultimo vero filosofo ermetico vivente. Vive a Viareggio dove dirige la casa editrice Rebis, specializzata nella diffusione, proposizione e divulgazione dei principi dell’Ermetismo Magico. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanna G.

Recensione del 26/12/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/12/2021

E' bello da vedere e da sfogliare. Un regalo molto apprezzato, però a differenza dell'altro libro, non era inserito in una custodia di plastica sigillata ed è arrivato che presentava delle ammaccature in due punti. Non ho fatto il reso perché era un regalo di Natale e non sarei riuscita a riavere la sostituzione in tempo. Peccato perché ritengo che sia un prodotto di pregio e come tale dovrebbe essere trattato

MIRCO P.

Recensione del 23/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/10/2021

Non metto in dubbio l'ottima qualità dei libri edizioni Rebis , che a mio avviso sono dei capolavori da un punto divista storico esoterico. La qualità dell'impaginatura è ottima , veramente stupendo tutto il libro a partire da come è stato stampato. Ma non ho trovato quello che mi aspettavo , per quanto riguarda i contenuti . Da considerare per i collezionisti.

Silvano B.

Recensione del 17/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/01/2020

Il libro è bello..le misure secondo me sono da libro di scuola media..In un mix di antico ma moderno..La scrittura a mano non si legge molto bene..E sembra non ci sia una linea da seguire, ma come delle tavole buttate qua e là..senza filo conduttore..Mi aspettavo qualcosa di diverso..in realtà sono rimasto un po’ deluso..

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Salomone e le sue immancabili "Claviculae" spuntano come i funghi dopo la pioggia e in men che non si dica, nel giro di una manciata di secoli, vi è stata una sovrapproduzione di libri e trattati in cui si millantavano antiche conoscenze derivate dal celebre re biblico. Credo, invece, che quest'opera sia veramente seria ed inappuntabile. Una gemma di inestimabile nella collezione esoterica di chi sa di appartenere al Cielo e non certo alla Terra.

Claudio C.

Recensione del 20/09/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/08/2013

Tra i numerosi Libri di Magia, della stessa Casa Editrice, questo è stampato poco chiaro, perché la stampa è stata eseguita sui caratteri scritti a mano e quindi, scadente, nella qualità, anche perché non si arriva a capire i caratteri Magici e le spiegazioni, che non sono chiare, come li fornisce i caratteri di stampa. Non spiega alcuna Verità che fa seguito agli altri Volumi di Magia, perché si somigliano quasi tutti ma le Verità sono molte e sparpagliate in numerosi testi di Occultismo, quasi introvabili.

Pierluigi C.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

Bellissimo, come tutti i libri Rebis.

Articoli più venduti