Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lo Sciamano ci Parla — Libro

Un viaggio nella dimensione spirituale dove tutto è nulla

Riccardo Bertani, Stefano Dallari



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo Sciamanesimo è un linguaggio spirituale antico e attualissimo che ci invita ad ascoltare, a proteggere e ad amare Madre Terra.

Il libro si basa sui versi del Madaay-Kara, un poema epico siberiano rimasto intatto nei secoli. Un'opera di straordinaria e vibrante poesia, pubblicata, fino a oggi, solo in russo e altajco e tradotta per noi da un uomo straordinario: Riccardo Bertani, un contadino ottantenne delle campagne di Reggio Emilia che conosce più di cento lingue!

Come i cantastorie siberiani, Riccardo Bertani, in collaborazione con Stefano Dallari, un medico esperto in filosofe orientali, racconta al mondo d'oggi le imprese di un alyp: un condottiero sciamanico che lotta contro l'ingiustizia e la distruzione di Madre Terra.

Una lettura coinvolgente che ci riempie di magia, di forza e ci prepara a costruire un mondo nuovo e felice, in armonia con la natura.

DAL TESTO – "Lo Sciamanesimo, conosciuto anche come Animismo, è il perno affascinante del Maaday-Kara, tanto da creare un racconto sempre in bilico fra il poema epico e il viaggio estatico, ma la parola "sciamano" nasconde anche insidie che l'opera narra con molta forza.

"Come esistono infatti khan usurpatori e ingiusti, così ci sono gli sciamani "neri", sempre in agguato, armati di grandi poteri, ma subdoli e violenti, ispirati dal buio dell'esistenza.

Si tratta di falsi maestri che conoscono il futuro, come nel caso della perfida Kara-Taadi, la sciamana nera [...].

Una figura potente, aggrovigliata nel male, incatenata al peso malefico delle sue azioni, ma anch'essa spinta a desiderare la luce. Un lucifero alla rovescia, che vorrebbe essere arcangelo e che ci insegna che l'anelito alla luce è insopprimibile dentro l'animo umano.

"L'uomo, nonostante il suo dualismo, la sua sete inesauribile, la sua capacità atavica di colpire e di depredare, è da considerare, di base, un essere positivo, la cui aspirazione naturale è verso l'alto, per essere felice e condividere la raggiunta armonia.

"Per questo l'alyp scende sulla Terra, ci racconta il Maaday-Kara, con la certezza che, per ognuno di noi, c'è speranza di redenzione dal male commesso."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2011
Formato Libro - Pag 173 - 14x21
ISBN 8866230219
EAN 9788866230212
Lo trovi in Libreria: #Sciamanesimo
MCR-NR 43761

Riccardo Bertani nasce a Caprara di Campegine (Reggio Emilia) nel 1930. Di professione contadino, riesce, con una vita dedicata allo studio solitario delle lingue, a tradurre più di cento idiomi. Pubblica opere dedicate ai popoli e ai paesi della Siberia, oltre a raccontare la storia della... Leggi di più...

Stefano Dallari, medico dentista reggiano, ha fondato nel 1990 a Votigno di Canossa (Reggio Emilia) la Casa del Tibet, visitata dal Dalai Lama nel 1999 e nata per proteggere e diffondere la cultura tibetana. Dallari ha dedicato al Paese delle Nevi il libro Pianeta Tibet e, con Danilo Sacco, il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jennifer S.

Recensione del 06/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/02/2015

lo consiglio per una lettura profonda e rilassante

Elena C.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/01/2015

I primi due capitoli introduttivi sono, onestamente, perdibilissimi e ai limiti del qualunquismo mistico. Il merito del libro sta tutto nel Maaday Kara, anche se ovviamente non possiamo attestarne la correttezza della traduzione, l'ho molto apprezzato. Contiene anche qualche illustrazione.

Maria Teresa L.

Recensione del 18/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2012

Opera che veicola energie primigenie, anche grazie alle illustrazioni dell'artista Alfonso Borghi. Il simbolismo di cui è, ovviamente, intriso il poema epico, avrebbe però meritato essere approfondito ed esplicitato con ulteriori note (rispetto alle poche inserite ai piedi delle pagine) a corredo del testo.Grazie di Cuore a Riccardo Bertani (a cui chiedo venia per la pretesa or ora da me evidenziata) http://www.youtube.com/watch?v=xmuDLVMCjug per il grande Dono che ci ha offerto: senza la sua sensibilità e competenza i preziosi versi del Madaay-Kara non avrebbero mai potuto raggiungere ed abitare la nostra Anima. ---o0o---

Tiziana L.

Recensione del 18/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2011

E' veramente un libro straordinario, che consiglio vivamente, scritto da due autori, quasi concittadini, che io ammiro molto; specialmente Riccardo Bertani, che, pur non allontanandosi da casa, ha imparato tantissime lingue e tradotto testi che, altrimenti, sarebbero andati nel dimenticatoio.

Articoli più venduti