Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Inquisizione — Libro

Persecuzioni, ideologia, potere

Michael Baigent




Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Un'indagine storica sobria e documentata. Un resoconto incisivo e, spesso, sconvolgente che ricorda atutti come, in certi periodi, la chiesa e la camera delle torture fossero terribilmente vicine..."

The Sunday Telegraph

"Michael Baigent e Richard Leigh hanno fatto un'eccellente opera di divulgazione, con tutti i requisiti per attirare il grande pubblico. Un libro dal ritmo serrato e accattivante."

The Financial Times

"Una storia sensazionale! Questo scandalo e durato troppo a lungo."

The Times

Nell'estate del 1206 il monaco spagnolo Domenico Guzmán, futuro fondatore dell'ordine dei domenicani e santo, si trovò a viaggiare attraverso il Sud della Francia e s'imbatté in uno spettacolo, per lui, sconvolgente: l'eresia dei Catari era in piena espansione e raccoglieva masse di proseliti. Per combattere tale scisma (che teorizzava la superiorità dell'esperienza diretta del divino da parte di ogni persona, in aperto contrasto con l'autorità costituita della Chiesa, i suoi dogmi e i suoi riti), Domenico mise in piedi un'organizzazione che sarebbe diventata la pietra angolare dell'Inquisizione, inaugurata formalmente da papa Gregorio IX a partire dal 1231.

Fu così che ebbe origine una delle istituzioni più discusse che la civiltà occidentale abbia prodotto: in nome della fede furono torturate e uccise migliaia di persone, il più delle volte accusate di reati assai improbabili. Dopo aver raggiunto l'apogeo con Torquemada, nella Spagna del quindicesimo secolo, e con la Controriforma in Italia, nel secolo successivo, l'Inquisizione arrivò anche nel Nuovo Mondo e, in realtà, fu dichiarata ufficialmente conclusa solo nel 1908. Tra le sue vittime, ebrei, arabi, filosofi come Giordano Bruno, presunte streghe.

Nel loro sconvolgente resoconto, gli autori dimostrano in maniera documentata come la Chiesa nel suo insieme si sia appropriata delle istanze dell'Inquisizione (e anche di alcuni suoi strumenti, dalla scomunica alla messa all'Indice dei libri scomodi) per controllare e manipolare qualunque informazione in grado di interferire nella propria sfera d'azione. E le più recenti controversie sui rotoli del Mar Morto dimostrerebbero che tale atteggiamento è ben radicato anche nel presente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 349 - 13,5x19
Ultima ristampa Febbraio 2010
ISBN 8856501678
EAN 9788856501674
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Rivelazioni #Verità segrete #Storia antica
MCR-NR 2680

Michael Baigent, è nato in Nuova Zelanda nel 1948 e dal 1976 vive in Gran Bretagna, dove si è laureato in psicologia presso l'università di Canterbury e ha fatto un master in misticismo ed esperienza religiosa presso l’università del Kent. Fra i suoi libri ricordiamo Il Santo Graal... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti