Linguaggi per una Scuola Inclusiva — Libro
Enrico Angelo Emili
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 26 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 49 ore 26 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“Insegnare è come tessere fili di ordito e fili di trama, che tengono tutto insieme, tutto collegato a formare il tessuto finale. […] Sapendo che, spesso, il filo che dà la bellezza e quello che dà la forza sono diversi; è nella sapienza della tessitura che ognuno dà senso all’altro e lo completa” (Graziella Roda).
Il libro, rivolto a docenti ed educatori, evidenzia come nel mondo della scuola debbano trovare maggior spazio differenti, ma integrati, linguaggi e forme di mediazione a supporto di processi inclusivi e pratiche didattiche personalizzate.
Un libro a più voci sull’inclusione, per una scuola che aumenti le competenze e contemporaneamente stimoli le “intelligenze multiple” attraverso proposte didattiche legate all’arte, al teatro, alla musica, alla danza, alla lettura, al gioco e alle nuove tecnologie. Insegnanti, educatori e ricercatori condividono le loro esperienze fornendo indicazioni operative.
Il volume è strutturato nelle seguenti parti:
- La cornice dell’inclusione
- I nuovi linguaggi della lettura
- I linguaggi dell’espressività e della relazione
- I linguaggi del gioco e del videogioco
- I linguaggi digitali
Spesso acquistati insieme
Marca | Libriliberi |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro |
ISBN | 8884151589 |
EAN | 9788884151582 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 133411 |
Enrico Angelo Emili, insegnante di sostegno di scuola primaria e formatore sui temi della didattica inclusiva e i DSA. Dal 2010 è referente dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) presso l'USR-ER (Ufficio IX, Ambito Territoriale per la provincia di Bologna) e referente del Progetto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)