Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Inganno a Tavola — Libro

Le bugie delle industrie e dei governi sulla sicurezza dei cibi geneticamente modificati

Jeffrey M. Smith



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

IL NOSTRO CIBO E' SICURO?

"I giganti del biotech stanno usando l'ingegneria genetica per arrivare a controllare le nostre vite e i nostri sistemi alimentari attraverso la menzogna e la paura. Non manipolano solo la vita, ma anche i fatti. Finalmente qui abbiamo le prove di come le colture e i cibi transgenici siano stati imposti al mondo con la forza, di come la propaganda abbia preso il posto della scienza, di come si siano fatti sparire i rischi mettendo a tacere gli scienziati che lavoravano sui rischi".
Vandana Shiva

"Questo libro unisce un'acuta analisi della vera natura dell'ingegneria genetica, una critica devastante sui rischi per la salute e per l'ambiente delle colture GM, ed esempi gravissimi sulla manipolazione della scienza e dei mezzi d'informazione da parte dell'industria biotecnolgica".
Michael Meacher, ex ministro inglese dell'ambiente

In netto contrasto con le rassicurazioni della propaganda ufficiale, il libro mette a nudo le macchinazioni delle industrie biotech, dei governi e dei media, per nascondere all'opinione pubblica i pericoli degli OGM.

Con uno stile avvincente e un grande talento nel trattare temi scientifici con precisione e chiarezza, l'autore riesce a fondere il miglior giornalismo d'inchiesta con l'arte del racconto. Jeffrey M. Smith è direttore e fondatore dell'Institute for Responsible Technology. Da oltre dieci anni è impegnato per diffondere informazioni sulla sicurezza degli alimenti geneticamente modificati.

Introduce Vandana Shiva

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuovi Mondi Media
Data pubblicazione Aprile 2004
Formato Libro - Pag 224 - 17x21
ISBN 8889091037
EAN 9788889091036
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Ecologia #Ecologia #Globalizzazione #Alimentazione e Salute
MCR-NR 5330

Jeffrey Smith è uno dei maggiori militanti della nostra epoca, un instancabile ricercatore delle verità nascoste, un incessante promotore dell'interesse pubblico in tutto il mondo. è un moderno Davide contro il Golia OGM. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina V.

Recensione del 18/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2012

Dati alla mano, l'autore espone coraggiosamente e lucidamente gli agghiaccianti risvolti sulla questione degli ogm. Lo fa con scientifica accuratezza ma con una giuste dose di carica narrativa, che rende la lettura semplice e comprensibile anche ai profani della scienza. Numerose le note che riportano le fonti delle informazioni date, tutte verificabili, tutte attendibili. Una lettura che risveglia la coscienza e il senso critico di ognuno di noi, che apre gli occhi, che mette in guardia, che rende più consapevoli. In ogni famiglia dovrebbe esserne presente una copia. E' sconvolgente rendersi conto di quanto siamo manipolati, pilotati e imbrogliati nella vita di tutti i giorni. Informazioni mascherate, studi celati, risultati falsati...occorre farsi da soli una "cultura indipendente", lontana da quella che ci propinano i mass media, perché solo la conoscenza indipendente può salvarci, ormai.

Articoli più venduti