Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lilith - la Luna Nera — Libro

Roberto Sicuteri



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 31 minuti.
    Venerdì 17 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 31 minuti.
    Venerdì 17 Ottobre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il mito di Lilith, prima compagna di Adamo, rifiutata e respinta, rappresenta quel dramma biblico ancora poco conosciuto che costella la presunta inconciliabilità fra corpo e Spirito, ragione e istinto, determinando, da secoli, l' 'inferiorità' della donna.

Questo dramma ha improntato di è religioni, filosofie e visioni della vita in tutta la cultura occidentale: dalle lontane propaggini dell'esegesi rabbinica, alla poliedrica immaginazione dell'individuo greco, fino alla tragica manifestazione sesso-repressiva del Medioevo, ai nodi inestricabili della competizione del tempo presente.

Così, il tema del 'Maschile' contrapposto al 'Femminile' costantemente represso e succubo, inteso come rapporto psicologico ora di oppressione-rifiuto, ora di astratta esaltazione intellettualistica, oppure come divaricazione della polarità archetipica ove i complementari si mutano in opposti 'nemici', ha costituito il segreto tormento dell'eros mascolino e dell'anelito femminile, tesi a recuperare, in un riscatto amoroso, la propria totale realtà nell'unità.

L'autore presenta il mito di Lilith, questa storia avvincente e oscura perdutasi nel buio dei tempi, rifacendosi alle fonti più documentate e scientifiche; mediante un suggestivo racconto litografico, antropologico e analitico centrato sul narrare dell'immaginario, va a ritroso nel tempo a ritrovare nelle religioni, nei riti e nelle mitologie mediterranee e mediorientali le numerose personificazioni di Lilith intesa come proiezione psicologica della fantasia inconscia di quel prototipo di donna totale e 'naturale' che il primo Adamo negò colpendo il proprio istintuale, in nome della polarizzazione razionale, e determinando in tal modo quella che oggi viene definita la scissione dell'archetipo dell'Anima.

Emerge qui la potente figura femminile nera, cioè Lilith-Luna Nera, assimilata ai culti lunari in opposizione alle culture patriarcali. Incontriamo, in una impressionante galleria, le deità femminili che simbolizzano il mito o le figure nere che palesano i caratteri di Lilith: da Lilû a Ecate, a Empusa, a Circe o Proserpina, sino alle streghe medievali e la Luna Nera degli astrologi del nostro inquieto presente.

In ognuna viene analizzata la metafora psicologica del tema, così che l'autore istruisce un vero e proprio 'processo' all'immaginario del 'maschile' sulla base di irrefutabili 'prove'.

Non però un processo persecutorio per attivare una mera polemica bensì il tentativo originale di rivelare, con l'uso degli strumenti della psicologia del profondo, quale lapsus e quale enorme rimozione il 'maschile' mantiene attivi e patogeni sul tema endopsichico della scissione di Psiche ed Eros.

Oltre alla vastissima indagine litografica e antropologica, sono riportate testimonianze della 'presenza' di Lilith-Luna Nera nei sogni, negli incubi, nelle fiabe, nonché nella pratica astrologica e psicoterapeutica, così da offrire un campo di osservazione e studio più che esauriente.

L'opera rappresenta più che un'esposizione comparata del tema mitologico e sollecita suggestive ipostesi d'indagine psicologica e teoretica da ancorare al grande capitolo della ricerca junghiana sulla totalità dell'Anima e dell'androginia psichica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Psiche e coscienza
Data pubblicazione Dicembre 1980
Formato Libro - Pag 182 - 15x21
ISBN 8834006593
EAN 9788834006597
Lo trovi in Libreria: #Storia antica #Esoterismo
MCR-NR 55797

Roberto Sicuteri , nato nel 1928, ha compiuto studinumanistici a indirizzo artistico, occupandosi in prevalenza di Lettaratura e Architettura.Successivamentesi è dedicato al giornalismo e quindi alla Scuola. Fino dagli anni cinquanta, i suoi complessi temi esistenziali lo hanno condotto agli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Niccolò T.

Recensione del 11/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2024

Questo libro meriterebbe più di cinque stelle. Non è solo una miniera di collegamenti geniali e informazioni utili al ricercatore, ma anche uno strumento per riflettere davvero su quello che questo mondo ha fatto ad una creatura meravigliosa come la donna (il tutto senza fronzoli di stampo new-age). Assolutamente consigliato.

Giovanna B.

Recensione del 30/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Ho letto di questo autore “Astrologia e Mito”. Questo è un ampio ventaglio dall'origine ad oggi delle figura di Lilith. Storicamente davvero completo. Interessante. Talvolta inquietante e crudo. Credo possa essere affrontato dopo un po’ di preparazione personale ad un’apertura mentale che non è da tutti. Un testo di nicchia, allora sì viene apprezzato. Riflessioni profonde che toccano echi interni che arrivano a scuotere il bagaglio personale del lettore.

Anna Rita Martire M.

Recensione del 04/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Cone gli altri lavori di questo bravissimo autore , anche Lilith e la luna nera e' un evcellente libro per la comprensione di questo celebre mito. Ho letto in passato altri titoli , tutti un tantino superficiali. Cone sempre Sicuteri e' una garanzia , insieme ovviamemte alle Edizioni Astrolabio. Taglio molto serio e approfondito , al di la' della mera divulgazione.

Anna C.

Recensione del 15/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

Eccellente saggio sul mito della Donna-Demone-Strega-Lilith. Sicuteri sviscera il tema approdando alle radici della cultura ebraica e cristiana, facendone un resoconto storico, antropologico, culturale, mitologico e soprattutto psicologico. Mi è piaciuto moltissimo.

Articoli più venduti