Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lilith - la Luna Nera


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Niccolò T.

Recensione del 11/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2024

Questo libro meriterebbe più di cinque stelle. Non è solo una miniera di collegamenti geniali e informazioni utili al ricercatore, ma anche uno strumento per riflettere davvero su quello che questo mondo ha fatto ad una creatura meravigliosa come la donna (il tutto senza fronzoli di stampo new-age). Assolutamente consigliato.

Giovanna B.

Recensione del 30/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Ho letto di questo autore “Astrologia e Mito”. Questo è un ampio ventaglio dall'origine ad oggi delle figura di Lilith. Storicamente davvero completo. Interessante. Talvolta inquietante e crudo. Credo possa essere affrontato dopo un po’ di preparazione personale ad un’apertura mentale che non è da tutti. Un testo di nicchia, allora sì viene apprezzato. Riflessioni profonde che toccano echi interni che arrivano a scuotere il bagaglio personale del lettore.

Anna Rita Martire M.

Recensione del 04/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Cone gli altri lavori di questo bravissimo autore , anche Lilith e la luna nera e' un evcellente libro per la comprensione di questo celebre mito. Ho letto in passato altri titoli , tutti un tantino superficiali. Cone sempre Sicuteri e' una garanzia , insieme ovviamemte alle Edizioni Astrolabio. Taglio molto serio e approfondito , al di la' della mera divulgazione.

Anna C.

Recensione del 15/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

Eccellente saggio sul mito della Donna-Demone-Strega-Lilith. Sicuteri sviscera il tema approdando alle radici della cultura ebraica e cristiana, facendone un resoconto storico, antropologico, culturale, mitologico e soprattutto psicologico. Mi è piaciuto moltissimo.