Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Life Skills alla Scuola Primaria — Libro

Percorsi di educazione emotiva in classe con le storie e le canzoni

Barbara Tamborini, Alberto Pellai



Libro + risorse on line

Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,50

Acquistati insieme


Descrizione

5 percorsi per potenziare life skills fondamentali alla primaria come comunicazione efficace, gestione dello stress, consapevolezza di sé, capacità di negoziazione, capacità di prendere decisioni e di problem solving, gestione delle emozioni, pensiero critico, empatia e pensiero creativo.

Lavorare sulle competenze per la vita è un processo che non ha mai fine. La scuola è un ambiente che consente di svilupparle in modo informale, nella quotidianità, e programmato all’interno di un percorso strutturato.

Questo manuale offre molti spunti per gestire sessioni di lavoro utili al potenziamento delle life skills, propone 5 percorsi, ognuno dedicato a una specifica classe della scuola primaria, così strutturati: 

Prima di entrare in classe: anticipazione dei temi e materiali delle unità di lavoro.

Moduli di lavoro: per ogni classe sono state selezionate tre storie significative, che lavorano su determinate life skills, una canzone dello Zecchino d’Oro e coinvolgenti attività che possono essere personalizzate dall’insegnante a seconda delle caratteristiche specifiche dei bambini e delle bambine e dei loro bisogni.

Extra bonus: proposte trasversali che accompagnano lo sviluppo delle diverse fasi del lavoro e che mirano a rinforzare la coesione del gruppo e a rafforzare la motivazione alla collaborazione, per rendere più piacevole lo stare insieme.
I laboratori proposti sviluppano le seguenti competenze per la vita:

  • Comunicazione efficace, l’arte di usare le parole per esprimere quello che pensiamo.
  • Gestione dello stress, imparare ad affrontare le sfide che ci agitano senza restarne in balia.
  • Consapevolezza di sé, conoscere sempre meglio chi siamo e come possiamo diventare.
  • Capacità di negoziazione e gestione del conflitto, imparare a ben litigare per costruire la pace e tenere lontano tutte le forme di violenza e distruzione.
  • Capacità di prendere decisioni e di problem solving, superare i problemi che ci ostacolano scegliendo le strade che ci permettono di andare oltre ai limiti.
  • Gestione delle emozioni, esprimere quello che sentiamo per farlo comprendere a chi ci è vicino.
  • Pensiero critico, costruire una visione del mondo che ci orienti verso ciò che è bene per noi e per gli altri.
  • Empatia, la capacità di capire le emozioni e gli stati d’animo di chi ci è vicino.
  • Pensiero creativo, la possibilità di esprimere in modi sempre nuovi i nostri pensieri e le nostre emozioni.

Le canzoni dello Zecchino d’Oro

Nel volume sono contenuti i QR code per ascoltare e cantare 6 canzoni dello Zecchino d’Oro e del repertorio del Piccolo Coro dell’Antoniano: Sto crescendo, Io più te fa noi, Le impronte del cuore, Parole con lo stile, Noi bimbe siam scienziate, Sta passando la tempesta.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • note metodologiche trasversali a tutte le classi
  • film per approfondire
  • esplorare le life skills con lo zecchino d’oro
  • bibliografia
  • classe prima
  • classe seconda
  • classe terza
  • classe quarta
  • classe quinta

e per finire… un’attività per tutte le classi

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 216 - 21 x 29,7 cm
Confezione Libro + risorse on line
ISBN 8859033276
EAN 9788859033271
Lo trovi in Libreria: #Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali
MCR-NR 458525

Barbara Tamborini è psicopedagogista, autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, da anni conduce laboratori nella scuola primaria e secondaria. È stata referente del progetto «Le parole non dette» in molte scuole della Provincia di Varese e di Milano. Leggi di più...

Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti