Data di acquisto: 12/09/2025
Bellissimo testo che, per chi ha già avuto modo di approcciarsi alla filosofia taoista, offre ulteriori sfumature magiche, indovinelli enigmatici, scenari cosmici.
| Prezzo di listino: | € 11,00 |
| Prezzo: | € 10,45 |
| Risparmi: | € 0,55 (5%) |
Il Lieh Tzu (o Liezi, nella attuale romanizzazione pinyin del cinese) è forse la formulazione più piana e accessibile della “non-dottrina” del taoismo. Pervenutoci in una redazione di vari secoli posteriore agli altri due classici del taoismo, il Tao Te Ching e il Chuang Tzu, nel libro il discorso filosofico è strettamente intrecciato con una componente sciamanica, in cui il magico e il meraviglioso vengono costantemente a ricordarci il mistero di questo universo in cui siamo immersi.
E la complessità del carattere del Lieh Tzu è pienamente restituita da Augusto Shantena Sabbadini, profondo conoscitore della cultura cinese classica, in questa traduzione integrale dall’originale cinese, accompagnata dai suoi commenti esplicativi e di raffronto con altre scelte interpretative.
La riscoperta del classico più sconosciuto del taoismo, quello più sciamanico, attraverso una nuova traduzione commentata e integrale dell’originale cinese.
Pervenutoci in una redazione di vari secoli posteriore agli altri due classici del taoismo, il Tao Te Ching e il Chuang Tzu, questo testo possiede un'organicità che ne fa una via d'accesso privilegiata per chi voglia avvicinarsi a questa fondamentale avventura del pensiero umano.
| Marca | Feltrinelli |
| Collana | Universale Economica |
| Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
| Formato | Libro - Pag 206 - 13x20 |
| Nuova Edizione Economica | Settembre 2018 |
| ISBN | 8807891514 |
| EAN | 9788807891519 |
| Lo trovi in | Libreria: #Taoismo |
| MCR-NR | 158280 |
Lieh Tzu, ("maestro Lie", o Lie Yukou) è secondo la tradizione l'autore di questo libro. Un filosofo-sciamano con questo nome è spesso citato nei primi testi taoisti, dove viene detto di lui che "viaggia cavalcando il vento". Leggi di più...
Data di acquisto: 12/09/2025
Bellissimo testo che, per chi ha già avuto modo di approcciarsi alla filosofia taoista, offre ulteriori sfumature magiche, indovinelli enigmatici, scenari cosmici.
Data di acquisto: 22/10/2018
Comprato per aggiungerlo alla collezione di classici taoisti. Non è ai livelli del Tao Te Ching né del Zhuang - zi, ma se amate la filosofia taoista troverete dei bei spunti di riflessione. La traduzione è un po' più occidentale e "sessista" di altri libri, nel senso che è sempre IL saggio e tutto declinato al maschile, mentre le traduzioni moderne tengono a specificare che nella lingua originale si parla di persona saggia in maniera asessuata. Oltre a questo, non conoscendo il cinese, non sono in grado di muovere altre critiche e comunque mi è piaciuto.