Liberi dalla Dipendenza Digitale — Libro
Scollegarsi dalla Rete per riconnettersi con se stessi - Scorri per spegnere
Nancy Colier
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 12,25 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
Risparmi: € 0,65 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 46 minuti.
Giovedì 16 Ottobre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 46 minuti.
Giovedì 16 Ottobre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Internet sembra rispondere ormai ai bisogni primari dell’uomo: essere apprezzati, essere riconosciuti, essere amati.
- Più amici virtuali abbiamo, più ci sentiamo amati e popolari
- Più “like” riceviamo, più ci sentiamo importanti, visti, apprezzati
- Più profili social mettiamo in piedi, più la vita sembra avere un senso
- Più condividiamo con gli altri fatti anche banali della nostra vita, meno la vita ci appare banale
Liberi dalla dipendenza digitale ci mostra come ritrovare la consapevolezza di noi stessi, della vita reale e di chi ci sta attorno.
La realtà infatti è che abbiamo smesso di vivere una vita reale per trascorrere sempre più tempo nel mondo virtuale.
Sono frequenti i casi di persone che rischiano di essere investite per aver attraversato la strada con gli occhi fissi sullo schermo dello smartphone. Gli stessi rapporti umani si sono fatti più eterei, più superficiali. Non si discute più; se un amico fa qualcosa che non ci piace, nessun problema: gli si toglie l’amicizia con un “click”.
Spegni lo smartphone, chiudi il laptop e ritorna a sperimentare la libertà della consapevolezza, la gioia di essere presente e il potere di scegliere come vuoi vivere la tua vita.
Nancy Colier ti guiderà in un viaggio attraverso te stesso per passare dall’inconsapevolezza alla consapevolezza, dall’assenza alla presenza e dalla schiavitù alla libertà della mente. Ritorniamo a sentirci presenti, connessi con noi stessi e soprattutto a sentirci bene.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Tornare reali in un mondo virtuale
- Svegliarsi
- Il risveglio: l'unica via per è attraverso
- "E", non "ma"
Prima parte - Il nostro rapporto con la tecnologia
1. La prigione della disponibilità
2. Schiavi della tecnologia
3. Non riesco a smettere di controllare la posta
4. Tecnomaniaci: una generazione dipendente
5. Fuggire il presente, una nuova moda
6. Informazione fine a se stessa
7. Un'epidemia di noia
8. Quando la tecnologia ci comanda a bacchetta
9. I nostri telefoni stanno diventando più intelligenti... e noi?
Seconda parte - Il nostro rapporto con gli altri
10. Amici o telefono?
11. Alla ricerca dell'attenzione di cui ancora abbiamo bisogno
12. La sindrome dell'ultimo minuto
13. Nuotare in acque basse
14. Un rimedio per la disconnessione
15. Lascia che ti aiuti
16. Benvenuto in famiglia, smartphone
17. Autocorreggersi l'esistenza
18. La tecnologia ci salverà?
19. Il cordone ombelicale della tecnologia
20. lo e il mio smartphone
21. Risvegliarsi al mondo che condividiamo
22. Tutti soli in una comunità virtuale
Terza parte - Il nostro rapporto con noi stessi
23. Il tuo smartphone ti sta rubando la vita?
24. Twitto, quindi sono
25. Brandizzare se stessi
26. E adesso, mi vedi?
27. Quando essere popolari diventa il nostro scopo nella vita
28. Teste che fluttuano nel cyberspazio
29. Portare alla luce il nostro sé illimitato
Quarta parte - Creare spazio, dentro e fuori
30. Trovare il silenzio nel rumore
31. Prendersi del tempo per i momenti di pausa
32. Creare un senso tra la mancanza di senso
33. Scopri l'essere in un mondo del fare
34. Capire l'importanza di non ricevere
Quinta parte - Come sbarazzarsi di una mente super-tecnologica
35. Rovesciare la dittatura della mente
36. Smetti di raccontare la tua vita e inizia a viverla
37. Scendi dal tapis roulant del pensiero
38. I nostri pensieri non sono reali
Sesta parte - La mindfulness nell'era digitale
Fai un respiro
39. La pratica della mindfulness
40. La cassetta degli attrezzi di mindfulness
41. Mindfulness per la mente che non collabora
42. Essere nel momento presente anche quando non ci piace
43. Andare fino in fondo
44. Il permesso di essere nessuno
Epilogo - Libertà "in", non "da"
Ringraziamenti
Appendice
- Detox tecnologico di 30 giorni
Nota sull'autrice
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 283 - 14,5x21,5 cm |
ISBN | 8868205912 |
EAN | 9788868205911 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 168513 |
Nancy Colier è una nota psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e pratiche di consapevolezza. Collabora regolarmente con prestigiose riviste, tra cui Psychology Today e Huffington Post. Per le sue attività è considerata una delle più autorevoli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)