Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Liberati della Brava Bambina — Libro

Otto storie per fiorire

Maura Gancitano, Andrea Colamedici



Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le è stato detto di essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava mamma. E, anche se forse non se ne è accorta, le sono state raccontate delle storie in cui le donne che non rispettavano queste istruzioni diventavano pazze, o venivano uccise o rimanevano sole. Molte di queste storie, in realtà, sono state narrate a metà, o manipolate, perché nascondevano delle protagoniste forti e volitive che non si erano piegate alle imposizioni sociali. Incontrerà otto di queste grandi donne della letteratura mitica e contemporanea, che la accompagneranno a scoprire gli otto aspetti del problema senza nome...

Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta.

Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio.

Ma dal nuovo racconto delle storie di Era, Medea, Daenerys, Morgana e le altre, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano.

Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire.

Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più "donna", ma "donna?", non più "si fa così", ma "si fa così?". Non più "è sempre stato così", ma "è sempre stato così?". In questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili.

Estratto dal libro

La ragione per cui sente questa insoddisfazione bruciante è banale nella sua semplicità: è una donna.

Questo non vuol dire che è complicata e incomprensibile, isterica e indomabile, intrattabile e uterina. Significa, al contrario, che è parte di una storia di sottomissione e silenzio.

Anche se non l'ha vissuta in prima persona.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harper Collins
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 254 - 14x21 cm
ISBN 8869053954
EAN 9788869053955
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 171429

Maura Gancitano (Mazara del Vallo, 1985) è scrittrice, filosofa e fondatrice del progetto Tlon. Si occupa di filosofia e immaginazione, ricerca interiore, educazione di genere, letteratura. Ha pubblicato i saggi Igiene e cosmesi naturali (Il Leone Verde 2013), Malefica, trasformare la... Leggi di più...

Andrea Colamedici è filosofo, editore, regista e attore teatrale. Insegnante di filosofia per bambini, ha tradotto testi di Alejandro Jodorowsky, E. J. Gold e Stanislav Grof. È l’ideatore di Tlön. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SILVIA M.

Recensione del 26/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2023

E' un libro interessante che propone le storie di donne del passato, della mitologia e anche personaggi di fantasia e le mette a confronto con le donne di oggi, il titolo forse è un pò fuorviante per quello che poi è il contenuto del libro ( a mio parere ). La parte finale forse un po' prolissa ma credo dipenda sempre dai miei gusti letterari. Nel complesso il libro mi è piaciuto.

Stefania F.

Recensione del 10/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2022

libro molto bello, descrive il modo in cui dovevano "essere" le donne nei tempi. Attraverso donne conosciute nei tempi traspare chiaramente come e quanto si voglia ancora mettere la "brava bambina" in una cornice che deve per forza essere gradita alla società....ma anche no. Consiglio.

Claudia M.

Recensione del 29/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/02/2021

Ho acquistato il libro dopo aver letto le recensioni, ho iniziato a leggerlo ma l'ho trovato poco interessante e l'ho riposto nella libreria. Forse un giorno lo riaprirò e lo leggerò tutto d'un fiato, forse non era il momento giusto o forse non è il libro per me.

Manuel R.

Recensione del 10/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2021

Libro che è stata una piacevole sorpresa in quanto molto ben formulato e descritto e con un tema centrale molto forte...lettura intensa e gradevole

Chiara Trombettoni T.

Recensione del 12/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2021

Sorprendentemente riflessivo e poetico. Riflette un mondo ancora troppo vincolato al patriarcato e offre spunti di riflessione su personaggi spesso misconosciuti nella loro forma. Se gli uomini (e molte donne) leggessero più testi simili il nostro attuale modo di pensare la figura femminile ne gioverebbe. Grazie agli autori davvero illuminanti.

Francesca C.

Recensione del 24/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

Credo che lo acquisteró anche per me, ho letto alcune pagine e mi è sembrato molto interessante

Angela T T.

Recensione del 01/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2020

Un libro profondo ed al tempo stesso scritto come delle favole. Un libro molto utile e da leggere e rileggere per uscire da condizionamenti che si presentano tutti i giorni e che l'autrice e l'autore aiutano a manifestarsi ed a prenderne coscienza per poter cambiare la nostra vita. E' un libro veramente bello, e consigliato non solo per le donne

Rossella G.

Recensione del 30/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2019

Uno dei libri più interessanti di sempre sugli archetipi del femminile. Gli autori, Maura Gancitano e Andrea Colamedici scrivono con un linguaggio accattivante. Un libro per la fioritura personale!

Articoli più venduti