Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Masanobu Fukuoka: Lezioni Italiane — Libro

Un'introduzione alla Rivoluzione del Filo di Paglia in Italia

Masanobu Fukuoka, Giannozzo Pucci


Nuova edizione

Valutazione: 4.42 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un contadino rivoluzionario giapponese ultranovantenne dagli occhi scintillanti, capace di emozionare più di una rockstar, Masanobu Fukuoka è uno dei pochi che sono in grado oggi di attirare dei "consumatori" al sacrificio di sè per ritrovare il proprio posto nella natura.

Qui si sono raccolte, trascrivendole da vecchi nastri magnetici, molte delle conversazioni che Fukuoka tenne nel 1991, durante il suo viaggio in Italia e che interessano particolarmente gli italiani.

Da queste righe emerge ancora più chiara, ridotta all'essenziale, la proposta della rivoluzione contadina come perno di quel cambiamento radicale della nostra società che solo può evitare il disastro a noi e alle prossime generazioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Fiorentina
Data pubblicazione Settembre 2005
Formato Libro - Pag 64 - 15x21
ISBN 8865001569
EAN 9788865001561
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biodinamica #Permacultura
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica #Permacultura
MCR-NR 172929

Masanobu Fukuoka nato nel 1913 ha lasciato la sua vita terrena nel 2008, all'età di 95 anni. E' stato il fondatore dell'agricoltura naturale oltre che scienziato, scrittore e filosofo. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo,... Leggi di più...

Giannozzo Pucci è discendente di una famiglia aristocratica fiorentina, da sempre attento ai problemi ecologici, è direttore della Lef (Libreria Editrice Fiorentina) che, dal 2004, edita L'Ecologist, versione italiana dell'inglese The Ecologist, fondata da Edward Goldsmith Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
41% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina L.

Recensione del 28/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2023

Piccolo libricino, veloce da leggere, che dà tanti spunti da approfondire sull'agricoltura naturale di Fukuoka. Analizza alcune delle piante/alberi conltivati nel territorio toscano e del nord Italia e il loro impatto sul suolo/sottosuolo. Sicuramente da integrare con ulteriori letture in merito.

Beatrice B.

Recensione del 04/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2022

Non è uno dei libri fondamentali di Fukuoka ma sicuramente è molto interessante e istruttivo. Acquistato solo per avere collezione completa.

Mattia R.

Recensione del 04/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/10/2020

Fukuoka porta anche in Italia i semi della sua rivoluzione. Piccolo testo che riporta però la testimonianza di come sia possibile applicare l'agricoltura naturale ad ogni contesto geografico, basandosi sull'osservazione diretta della natura che ci circonda. Un viaggio per l'Italia ricco di spunti e riflessioni su come applicare i suoi insegnamenti.

VALENTYNA e sergio R.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2014

buono

Jon N.

Recensione del 14/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/08/2017

Un'altra testimonianza dell'immenso lavoro fatto dal biologo giapponese... Buon libro, come del resto tutti i suoi libri.

Simone S.

Recensione del 23/05/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/04/2017

Devo essere sincero, mi aspettavo qualcosa di più, cioè un approfondimento un po' più pratico dell'agricoltura naturale in Italia. Inoltre vivo in sud Italia e speravo di trovare suggerimenti su come affrontare il problema dell'irrigazione con metodi naturali in un clima torrido come quello che contraddistingue la zona dove vivo.

Giulia S.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2015

Come sempre si rimani stupiti dalle parole e dalla semplice tanto quanto rivoluzionaria idea che ha Masanobu Fukuoka delle cose. Personalmente non lo ritengo mai ripetitivo in quanto dietro i suoi pensieri, talvolta espressi con parole diverse, si possono cogliere un'infinita serie di significati che aiutano a riconquistare, in maniera chiara e semplice, una visione del mondo più reale e concreta. Parola dopo parola le scale dei valori e delle priorità a cui siamo abituati a fare riferimento vengono fatte a pezzi e un nostro riconciliamento con la natura si rende sempre più desiderabile ed inevitabile se non vogliamo essere esclusi dalla bellezza, dalla pace e dall'armonia che dovrebbero contraddistinguere la nostra esistenza sulla Terra. Questo piccolo libro completa l'opera dedicandoci la testimonianza della visita di F. in Italia e fornisce inoltre qualche consiglio pratico su come fare agricoltura naturale nel nostro territorio in base a ciò che lo caratterizza ed agli sconvolgimenti antropici subiti.

Matteo Emilio C.

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2016

dopo aver letto la fattoria e il filo di paglia resta il dubbio che le osservazioni di fukoka siano legate esclusivamente alla realtà giapponese, molto diversa per tipi di piante e clima dalla nostra. Questo testo colma la lacuna e cala le indispensabili riflessioni sull'agricoltura naturale di fukuoka nella realtà italiana. un libro da leggere assolutamente.

Marco P.

Recensione del 26/08/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2014

In questo libro Fukuoka spiega alcuni dei motivi per i quali l'agricoltura in Italia o meglio in alcune zone(quelle da lui visitate) , sia distante dalla sua origine. Cerca di far capire come si possa tornare a questa origine.

Andrea V.

Recensione del 26/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2013

Una raccolta di tutte le nozioni e le spiegazioni sul metodo naturale, fatte da Fukuoka durante i suoi viaggi per l'Italia

Isabella A.

Recensione del 27/09/2012

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 27/09/2012

bellissimo libro scritto con una saggezza emozionante! c'è poco di pratico ma ne vale la pena leggerlo

Jon N.

Recensione del 08/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2012

A mio parere non vi è libro di questo autore che non sia utilissimo... Esprime con precisione i metodi semplici da seguire e quelli complessi che ci hanno portato a "scordare" ...

Associazione A.

Recensione del 21/04/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2010

In questo libro sono trascritte alcuni incontri che Fukuoka ha avuto in Italia, lasciandoci una testimonianza profonda di quanto sia importante l'agricoltura naturale per l'uomo e per l'ambiente.

Articoli più venduti