Lezioni di Immortalità — Libro
La vita, gli antichi e il senso dell'archeologia
Flaminia Cruciani
| Prezzo di listino: | € 18,00 |
| Prezzo: | € 17,10 |
| Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Risparmi: € 0,90 (5%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 64 ore 16 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 64 ore 16 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Grazie a una lingua poetica, vivace, che intreccia vita quotidiana ed emozioni con il racconto dei giorni di scavo e la scoperta di qualcosa di eccezionale, Lezioni di immortalità introduce il lettore al mondo affascinante e misterioso dell’archeologia.
L’autrice Flaminia Cruciani ha partecipato alla Missione archeologica italiana in Medio Oriente, in particolare a Ebla, in Siria, oggi devastata dalla guerra. In Lezioni di immortalità i riferimenti a questa terra mitica rendono ancora più empatico un racconto dove l’attenzione è posta sulle nostre radici che vengono proprio dai quei luoghi vicini eppure così remoti.
Con Ebla “gli italiani hanno scoperto una nuova lingua, una nuova cultura e una nuova storia” ha affermato Ignace J. Gelb dell’Istituto Orientale di Chicago, uno dei maggiori assiriologi americani del Novecento.
Tra la Siria e l’Iraq sono nati i miti più antichi, come quelli della dea Isthar, divinità dell’amore e della guerra, la prima scrittura al mondo, quella cuneiforme, che sta all’origine di tutte le scritture, la leggendaria città di Ebla, i primi esempi di urbanizzazione, Aleppo e tutte le città millenarie dove per la prima volta, ancora prima degli Egizi, l’uomo si è interrogato sul proprio destino, sul senso e sul bisogno di immortalità.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Mondadori |
| Collana | Strade blu |
| Data pubblicazione | Settembre 2018 |
| Formato | Libro - Pag 161 - 15 x 21 cm |
| ISBN | 8804702877 |
| EAN | 9788804702870 |
| Lo trovi in | Libreria: #Storia antica #Ricerche archeologiche |
| MCR-NR | 155651 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)