Lettura + Ascolto - Libro+ CD — Libro
Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri
Maurizio Falghera
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 48 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 48 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel mondo digitale e telematico in cui viviamo la lettura diventa un'esperienza multipla e complessa.
Il metodo della Lettura+ascolto in sincronia, con l'utilizzo di audiolibri, migliora l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico.
Numerose ricerche e sperimentazioni, sia negli Stati Uniti che in Italia, confermano questo risultato.
Questo approccio alla lettura non rappresenta solo una risposta alla crescente esigenza di "interattività" dei nuovi dispositivi digitali, ma è anche facilmente impiegabile su larga scala per ottenere un significativo incremento della Literacy di una comunità.
Il libro contiene il CD MP3 con l'audiolibro del testo in modo da poter sperimentare il metodo proposto.
Lettura dello stesso autore. Durata complessiva: 4h 21' 24".
INDICE
- Capitolo 1 - Che cosa sono gli audiolibri
Audiolibro: una definizioneEvoluzione tecnologicaCaratteristiche dell'audiolibroPregiudizi e resistenze verso gli audiolibri
- Capitolo 2 - La descrizione doppia ovvero la doppia esposizione
Descrizione doppiaDoppia esposizione: lettura+ascolto
- Capitolo 3 - Lettura+ascolto e processi cognitivi
Una meta-esplorazione dei processi cognitivi nella lettura e nell'ascoltoLa lettura e i processi cerebrali e cognitivi coinvoltiLa lettura+ascolto e i processi cognitivi coinvolti
- Capitolo 4 - Studi sperimentali sul metodo della lettura+ascolto
Studi sperimentaliCommenti di insegnanti e ricercatori
- Capitolo 5 - Audiolibri e lettura: due esperienze didattiche italiane
Intervista al prof. Francesco SpenaLettori in cuffia. Scuola di base e alfabetizzazione
- Capitolo 6 - Le qualità del narratore esperto
La narrazione di audiolibriLa narrazione di un audiolibro può essere considerata una forma d'arte?Lo studio di registrazione, l'editing e la post-produzione
- Capitolo 7 - Analfabetismi, literacy, complessità e storie
AnalfabetismiLiteracyComplessità e narrazione di storie
- Capitolo 8 - Alcune conclusioni
Spesso acquistati insieme
Marca | Enea Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 166 - 13,5x21 |
ISBN | 8867730037 |
EAN | 9788867730032 |
Lo trovi in | Libreria: #Memoria #Empatia ed Intelligenza Emotiva |
MCR-NR | 62252 |
E' fondatore, presidente e direttore artistico della casa editrice di audiolibri il Narratore. Sociologo e studioso di Cibernetica della Comunicazione ed Ecologia della Mente, ha insegnato Sociologia e Teoria della Comunicazione nelle scuole secondarie superiori e all'università. Ha al suo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)