Lettere Eretiche — Libro
Con le Lettere dalla Terra
Mark Twain
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 36 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 36 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le Lettere dalla Terra furono composte nel 1910, appena un anno prima della morte di Twain. Verranno però pubblicate soltanto nel 1962, cinquantadue anni più tardi, quando la figlia Clara, ottantenne, concesse il suo permesso.
Perché tutto questo tempo tra la stesura e la pubblicazione? Forse perché Lettere dalla Terra è una raccolta di missive irriverenti che l'Arcangelo Satana - esiliato da Dio sulla Terra a causa dei suoi commenti impertinenti riguardo la Creazione - scrive ai suoi compagni, gli Arcangeli Gabriele e Michele? O forse perché si prende gioco dell'Uomo, alle prese con la sua più grande invenzione, il Dio della Bibbia, illogico e geloso, il Padre distratto e cattivo che elargisce malattie e sciagure in quantità, e che pretende in cambio di essere venerato?
Dietro la maschera di un Satana beffardo, bonariamente curioso e provocatoriamente ragionevole, è facile scorgere la personalità di Mark Twain, che smessi gli abiti universalmente riconosciuti dello scrittore per ragazzi, si cala nei panni del sottile osservatore delle ipocrisie e dei conformismi imposti dalla religione ai suoi poveri contemporanei, ridicolizzando il creazionismo e l'origine divina dell'universo.
Con gli occhi increduli dell'angelo caduto, la miserabile razza umana è osservata da lontano, diventando il soggetto di un'indagine razionale, di una critica culturale e antropologica che riguarda l'uomo e il suo rapporto con Dio, con il senso morale, con il giusto e l'ingiusto, con la gioia della vita e con il terrore della morte.
Cinque scritti, inediti in Italia, fanno poi seguito alle Lettere dalla Terra. Una testimonianza forte e decisa di critica alla religione, portata avanti con spirito critico e scetticismo, che lo stesso Twain decise di non divulgare in vita.
Le religioni sono una tra le tante cause del male umano, un male non divino, trascendente e concreto.
Spesso acquistati insieme
Marca | Piano B Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2020 |
Formato | Libro - Pag 13x19 cm |
Peso lordo | 146 GR |
ISBN | 8893711036 |
EAN | 9788893711036 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione #Narrativa italiana |
MCR-NR | 189152 |
Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835 – 1910), è stato uno scrittore, umorista, letterato, lettore universitario e conferenziere statunitense. Usò anche lo pseudonimo "Sieur Louis de Conte", ad esempio per firmare la biografia di Giovanna d'Arco. È considerato una fra le... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)