Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lettere delle Piante agli Esseri Umani — Libro

Sanja Sarman




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un incontro bellissimo e indimenticabile tra l'essere umano e le piante.

Sosteniamo noi la biosfera. Per un senso di pietà, direbbe la scimmia glabra. Ma la pietà è un concetto umano. La nostra cosiddetta pietà è eleganza, nient'altro che eleganza.

Siamo le Piante. Dovreste essere grati per come i nostri rami si piegano verso il basso. Se non lo sarete, ci ucciderete. Tanto peggio per voi.

Siamo troppo eleganti per pensare a ritorsioni. Accetteremo la morte.

Siamo le Piante, e voi vivete solo grazie a noi.

Romanzo epistolare in cui il mondo vegetale e quello umano entrano in comunicazione tra loro. È un leggero e toccante elogio degli amenti caduti, ma anche un atto di accusa ai fuggevoli limiti della capacità di autocomprensione umana.

La voce polifonica delle piante seduce il lettore, invitandolo a entarare in un mondo in cui i confini tra gli individui sono permeabili, dove la luce non viene percepita ma ingoiata, e dove rovistare in cerca di nutrimento tra i cadaveri dei propri genitori è un'atto di pietà filiale.

Il romanzo è costituito dalle Lettere delle Piante agli Umani, che permettono a noi Umani di accedere alla Coscienza collettiva dell'universo vegetale, e dalle Lettere degli Umani alle Piante, in cui i singoli esseri umani riconoscono il ruolo da esse svolto nei recessi più profondi della propria anima e nei loro ricordi più intimi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ortica
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 108 - 10,5x17 cm
Note

Traduzione di Giovanni Agnoloni

ISBN 8831384953
EAN 9788831384957
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Racconti per l'anima #Alberi e piante
MCR-NR 396557

Sanja Särman (1987) filosofa, scrittrice e artista visuale sino-svedese, lavora presso l’Università di Uppsala in un progetto di ricerca volto a interpretare l’apparente frammentazione dell’anima in Omero e in Zhuāngzǐ. La sua ricerca filosofica indaga su come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti