Lettere dalla Vacuità — Libro
Lo zen e l’arte di vivere
Shunryu Suzuki-Roshi
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 34 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 34 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il segreto del Sōtō Zen sta tutto in due parole: “Non sempre così”.
Oh, scusate, tre parole. In giapponese, due parole. È questo il segreto dell’insegnamento. Potrebbe essere così ma non sempre è così.
L’influenza di Shunryū Suzuki Roshi sullo sviluppo del buddhismo in Occidente è stata indubbiamente enorme.
Eppure, quando il maestro arrivò a San Francisco nel 1959, non aveva un piano concreto, nessuna grande strategia, solo una fiducia sconfinata nel potere del dharma.
Ogni mattina si sedeva in zazen nel suo tempio, da solo, finché a poco a poco alcuni studenti americani si unirono a lui.
Tutto è partito da lì: il San Francisco Zen Center, il monastero di Tassajara, la pubblicazione di Mente zen, mente di principiante, le migliaia di studenti.
Alla fine degli anni Sessanta, pur consapevole della gravità delle sue condizioni di salute, ha continuato a offrire le sue preziose lezioni.
Fino all’ultimo istante non ha mai smesso di condurre sulla via dell’illuminazione chi lo desiderasse, lasciando così un segno ancora più profondo nella memoria e nella coscienza dei suoi allievi e di chiunque ricercasse un’esperienza spirituale genuina e libera.
Gli insegnamenti dei suoi ultimi tre anni sono raccolti in questo volume, caratterizzato dal suo stile inimitabile: allusivo e paradossale al tempo stesso, ricco di intuizioni inaspettate e capace con vigore e sensibilità di trasmettere il cuore del pensiero Zen, in una forma discorsiva autentica e priva di tecnicismi.
Lettere dalla vacuità è a tutti gli effetti una risorsa essenziale per i buddhisti praticanti e per tutti coloro che sentono la necessità di avvicinarsi allo Zen, e può essere considerata un’ideale continuazione di Mente zen, mente di principiante.
Questa raccolta di insegnamenti è una guida tesa a rafforzare la libertà piuttosto che a costringere in tecniche preconfezionate, è un insegnamento che sprona a coltivare la voce interiore, a toccare e a conoscere il vero sé, incoraggiandone la piena espressione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ubiliber, |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 176 |
Peso lordo | 282 GR |
EAN | 9791280340252 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 425161 |
Shunryu Suzuki-Roshi (1904-1971), è considerato uno dei più influenti maestri spirituali del Novecento e uno dei fondatori dello Zen negli Stati Uniti. Dal suo insegnamento nacquero moltissimi centri di meditazione, con migliaia di praticanti. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)