Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lettere dalla Kirghisia — Libro

Versione definitiva con testi inediti

Silvano Agosti



Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 27 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 27 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un racconto epistolare, a metà tra reportage e testo utopico, di un miracolo: una società a misura d’uomo, in cui regna la libertà.

Estratti dal libro

Ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un'utopia, ma un bene reale e comune...

Basta saper immaginare un'isola, perché quest'isola incominci realmente a esistere...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 130 - 12x17 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8804728655
EAN 9788804728658
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima #Decrescita #Critica sociale
MCR-NR 184430

Silvano Agosti è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano, autore di opere originalissime, attraverso le quali ha cercato di raccontare orrori e meraviglie della natura umana. Tra i suoi film Il giardino delle delizie (1967), D’amore si vive (1984) e L’uomo proiettile (1995). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Denisa E.

Recensione del 05/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Regalate questo libro prima a voi stessi, poi a più persone potete

Roberta G.

Recensione del 06/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2023

La Kirghisia è davvero un bel luogo, consiglio di andare a visitarlo!

SERENA P.

Recensione del 28/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/10/2022

Un piccolo manuale di come una possibile società funzionale a tutti sia possibile. La speranza, la verità, di un benessere collettivo . Si può fare!!

Sarah S.

Recensione del 30/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2022

Libro fantastico, mi è stato dato in prestito e da subito si è rivelata una lettura molto piacevole. L’ho letto due volte e poi ho deciso di acquistarlo e prestarlo a mia volta. Lo consiglio assolutamente!

Yordi S.

Recensione del 11/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2022

È uno di quei libri che inizi e poi per magia ti ritrovi a l’ultima pagina, con la voglia di che ci siano delle altre. Penso che dovrebbero leggerlo tutti, già mentre lo stai leggendo, sentì che qualcosa cambia dentro di te, quando lo finisci, ti rendi conto che non sei più la stessa persona di prima di leggerlo.. di solito non presto i libri, questo l’ho comprato a luglio 2022 adesso siamo a settembre 2022 e l’ho già fatto leggere a 4 persone.. credo che vada condiviso con tutte le persone che pensi che abbiano il bisogno di leggerlo.. continuerò a offrirlo, perché a modo mio voglio contribuire a creare una kirghisia cioè più gente lo sa più possibilità abbiamo di potercela fare. Una delle persone che lo ha letto è stato il mio compagno, non sapendo nulla su l’esistenza di questo libro.. una sera trovandoselo davanti se è messo a leggerlo, a metà libro è andato su internet a cercare la Kirghisia. era già pronto a partire comunque pensandoci bene...sarebbe bellissimo vivere in kirghisia. Grazie Silvano

Catia M.

Recensione del 11/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2021

Il racconto di un viaggio alla scoperta di un Paese immaginario (?) che porta anche il lettore a desiderare di restare, o di andare. Silvano Agosti sposta un po' l'asticella dell'immaginazione e avvicina il sogno alla realtà. Una lettura scorrevole, gradevole e nutriente.

Articoli più venduti