Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lettere agli Studenti del Sessantotto — Libro

Ezio Franceschini, Mirella Ferrari




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una raccolta di lettere di uno dei più grandi rettori delle università italiane rivolte proprio ai suoi studenti, così da raccontare l'attaccamento e la fiducia che questo professore aveva nei confronti della nuova generazione che stava crescendo.

Ezio Franceschini (1906-1983) si laureò a Padova nel 1928, relatore della sua tesi Concetto Marchesi; insieme furono attivi nella Resistenza dal 1943 al 1945.

Nel 1936 approdò alla Università Cattolica come pro­fessore incaricato di Storia della letteratu­ra latina medievale, lì divenne di ruolo nel 1939 e insegnò per il resto della sua vita.

La sua ricerca scientifica ebbe come ob­biettivi privilegiati la sopravvivenza della sapienza pagana nel medioevo cristiano e la storia del movimento francescano nei suoi testi e nella sua spiritualità

Nel trien­nio 1965-1968, gli anni in cui si formò ed esplose la contestazione giovanile, fu retto­re dell’Università Cattolica.

Durante i sit-in parlava in piazza con gli studenti; parteci­pava alle loro assemblee; cercava sempre di capire e di aiutare, fedele al suo compito di educatore.

Per raggiungere i ragazzi si serviva dei loro stessi mezzi di comunica­zione: volantinaggio e cartelli, oltre le let­tere normali e quelle pubblicate a stampa in «Itinerarium cordis», l’apposito foglio perio­dico di informazione interna per gli studenti dell’Università Cattolica.

Le lettere e i mes­saggi, raccolti in questo libro, intendono mettere in luce l’affetto, la cura e la spe­ranza, riposti nei suoi “cari studenti”, e l’im­pegno con cui anche nelle situazioni dure continuava a insegnare l’esercizio lento e faticoso della libertà.

Alcune sue riflessioni sui fatti e sui problemi dei giovani di quegli anni sono pure edite qui, tolte da appunti manoscritti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Vita e Pensiero
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 250 - 16 x 22
ISBN 8834337735
EAN 9788834337738
Lo trovi in Libreria: #Romanzi storici
MCR-NR 164614

Ezio Franceschini (Villa Agnedo, 25 luglio 1906 – Padova, 21 marzo 1983) è stato un latinista italiano, specialista di letteratura latina medievale, oltre che rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi di più...

Mirella Ferrari, laureata in Università Cat­tolica nel 1968, dopo il pensionamento di Ezio Franceschini nel 1976 gli è succeduta nell’insegnamento del latino medievale; adesso, sempre in Cattolica, è professore emerito di Letteratura latina medievale e umanistica.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti