Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Lettera dall'Inferno — Libro

A mia madre e ai miei figli

Ingrid Betancourt



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo testo è stato scritto il 24 ottobre 2007 da Ingrid Betancourt, che il 22 febbraio 2002 è stata sequestrata dalle FARC, le Forze armate rivoluzionarie della Colombia che tengono in ostaggio da anni diverse altre centinaia di persone. E' indirizzato alla madre, Yolanda Pulecio, ai suoi ligli Mélanie e Lorenzo, e alla sua famiglia.

Il manoscritto, dodici pagine vergate con una calligrafia regolare e densa, accompagnato da un video e da alcune foto, è stato sequestrato in occasione dell'arresto di alcuni guerriglieri a Bogotà.

Una copia è stata trasmessa dal governo colombiano alla famiglia di Ingrid nel dicembre 2007. Questa è la prima traduzione integrale e autorizzata del documento. La lettera di Ingrid Betancourt è accompagnata dalla risposta dei suoi figli, Mélanie e Lorenzo, che si stanno battendo per la liberazione della madre.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Luglio 2008
Formato Libro - Pag 72 - 13x20 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8811740878
EAN 9788811740872
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Narrativa italiana
MCR-NR 19221

Íngrid Betancourt Pulecio (Bogotá, 25 dicembre 1961) è una politica colombiana. Figlia di un ex ministro dell'educazione e di una ex senatrice, ha vissuto all'estero la maggior parte della propria vita, soprattutto in Francia, dove ha studiato presso l'Institut d'études politiques di Parigi.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Un libro toccante, profondo e crudo nel forte realismo che intende denunciare al lettore. E' infatti una lettera sofferta, una testimonianza di vita e di resistenza da parte della stessa autrice, che nel 2002 fu prigioniera delle forze armate Colombiane. Le parole di questo manoscritto si rivolngono infatti, senza mezzi termini, alla madre, ai figli e alla propria famiglia. La scrittrice racconta della sua prigionia, attraverso uno stile forte e malinconico che però vuole incoraggiare alla vita, al mantenimento delle proprie forze, ma soprattutto vuole incoraggiare alla resistenza della vita, unica lotta per la quale vale la pena più ardua ed estrema di poter soffrire, cadere e rialzarsi. Ingrid Betancourt merita il premio della Pace, merita la notorietà, il supporto della propria famiglia ma soprattutto la conoscenza da parte di tutti noi, poichè ciò che è stato fatto deve essere denunciato, espresso a caratteri cubitali e ricordato per il resto della storia.

Articoli più venduti