Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Lettera dal Carcere di Birmingham — Libro

Martin Luther King



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,50
Prezzo: € 6,37
Risparmi: € 1,13 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il 14 aprile del 1963 Martin Luther King viene arrestato in seguito a una manifestazione nonviolenta organizzata a Birmingham, Alabama.

Dal carcere, King si rivolge ad alcuni esponenti del clero che avevano giudicato la sua strategia di lotta "imprudente e intempestiva" e a tutti quei moderati che rallentavano, quando non osteggiavano, le battaglie del movimento per i diritti civili.

Rispondendo alla necessità immediata di spiegare i motivi che lo avevano spinto a cercare una reclusione di massa per costringere i giornali a occuparsi dell'emarginazione della comunità nera, il reverendo fornisce un'esposizione limpida e compiuta dell'etica e del pensiero che guidano la sua azione politica.

Nelle sue parole convivono la certezza della propria missione e l'apertura al dialogo, l'incandescenza oratoria e la quieta argomentazione. La "Lettera dal carcere di Birmingham" è un'appassionata dichiarazione d'intenti e un documento storico di valore; ma anche l'appello, sempre attuale, alla coscienza di ognuno di noi, ai nostri doveri di cittadini e di esseri umani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Aprile 2013
Formato Libro - Pag 58 - 11x18
ISBN 887615888X
EAN 9788876158889
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Narrativa italiana
MCR-NR 63104

Pacifista, pastore protestante, leader dei diritti civili, Premio Nobel per la Pace nel 1964, si è battuto contro ogni forma di pregiudizio etnico e ha predicato la resistenza nonviolenta. Influenzato dall'esempio di Gandhi e dagli scritti di Richard Bartlett Gregg, nel 1955 organizza un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro M.

Recensione del 06/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2015

La lettura di questo documento storico importante della storia dell'umanità porta il lettore a conoscenza di una parte del percorso compito da Martin L. King. Il documento scritto dal carcere in cui era prigioniero per aver manifestato, si rivolge al clero, alla stampa e a tutte le istituzioni sotto forma di appello pacifico alle coscienze dell'uomo. Dovrebbe essere letto a scuola e contribuire alla formazione di ogni individuo umano, a mio avviso.

Articoli più venduti