Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lessico e Ortografia - Volume 2 — Libro

Arricchimento del vocabolario, correttezza ortografica e abilità di lettura - Disortografia e dislessia: prevenzione e intervento

Lucia Bigozzi, Elena Falaschi, Filippo Boschi




Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,50

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 59 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 59 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo volume sviluppa una fondamentale intuizione di Vygotskij: "la coscienza si riflette nella parola come il sole in una piccola goccia d’acqua. La parola sta alla coscienza come un piccolo mondo ad uno grande, come una cellula vivente ad un organismo, come un atomo al cosmo".

Questo libro sviluppa un programma per intervenire efficacemente sulla disortografia diminuendo gli errori ortografici.

Applicato nel trattamento della dislessia Lessico e ortografia - Volume 2 permette, inoltre, di migliorare in modo significativo la comprensione in lettura e la velocità di lettura. Insegnanti e logopedisti troveranno nel libro una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.

Il programma può essere efficacemente proposto sia collettivamente che singolarmente e permette di raggiungere i seguenti scopi:

  • Incremento del lessico
  • Elevata diminuzione degli errori ortografici, nel dettato e nelle produzioni narrative spontanee, anche nei casi di alunni disortografici
  • Miglioramento della lettura, rapidità, correttezza, comprensione, anche nel caso di alunni dislessici
  • Incremento della fluidità e della motivazione, alla lettura e alle espressioni linguistiche

L'efficacia del metodo esposto è stata comprovata da prove empiriche ed evidenze scientifiche, che hanno confermato la significatività dei miglioramenti ottenuti.

L’approfondimento teorico e la sperimentazione effettuata dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Firenze ha permesso di elaborare un metodo di educazione lessicale e linguistica centrato sulle parole, ma strutturato in modo tale da permettere anche la stimolazione dei processi fondamentali del più ampio sviluppo cognitivo-linguistico.

L’obiettivo dell’insegnamento linguistico è duplice: da un lato, aiutare l’alunno a superare le modalità di definizione proprie della fanciullezza (le "grammatiche infantili"), utilizzando quei processi definitori che di solito vengono trascurati e che invece sono tappe progressive nel processo di crescita della competenza lessicale; dall’altro, promuovere una corretta espansione del vocabolario (le "grammatiche dell’adulto") tramite l’acquisizione dei processi di: categorizzazione, funzionalizzazione, sinonimia e antonimia.

L’insegnante troverà nel volume un interessante materiale didattico, articolato in schede di difficoltà crescente costruite sulla base di un’approfondita elaborazione.

All'interno del libro

  • Presentazione del programma
  • Superamento delle grammatiche infantili
  • Arricchimento del vocabolario
  • Arricchimento delle capacità di contestualizzazione
  • Schede di esercizio
  • Schede metacognitive di verifica
  • Schede metacognitive di autocorrezione

Rivolto principalmente agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado con prestazioni tipiche o con difficoltà di apprendimento di lettura e scrittura, il testo si compone di una parte introduttiva e di una parte operativa con schede di esercizio, schede metacognitive di verifica e schede metacognitive di autocorrezione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Materiali Didattica
Data pubblicazione Dicembre 1999
Formato Libro - Pag 235 - 21x29,5
Ultima ristampa Ottobre 2009
ISBN 8861375391
EAN 9788861375390
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 29246
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Lucia Bigozzi, psicologa e psicoterapeuta, professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Scuola di Psicologia di Firenze. Svolge l’attività di studio e di ricerca nell’ambito della psicologia dei processi educativi e della psicopatologia dello... Leggi di più...

Elena Falaschi, è supervisore di tirocinio, distaccata dal Ministero della Pubblica Istruzione (MPI) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, professore a contratto di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e di Psicologia delle difficoltà... Leggi di più...

Filippo Boschi, è stato professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo presso l'Università di Firenze. Si è occupato per lungo tempo di studi e ricerche sulla psicologia della lettura sia a livello dei primi apprendimenti che della fase di lettura più avanzata. Al riguardo, ha pubblicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti