Lessico dei Simboli Cristiani — Libro
Michel Feuillet
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Risparmi: € 2,63 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 17 ore 56 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 17 ore 56 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
A seguito di una lettura, in occasione della visita a un museo o a una chiesa, dopo aver assistito a uno spettacolo e in numerose altre circostanze legate allo studio o allo svago, simboli concernenti il Cristianesimo si presentano allo sguardo e allo spirito.
Questi segni, sovente retaggio del giudaismo e destinati a esprimere in modo sintetico e suggestivo le verità della fede cristiana, hanno segnato profondamente la cultura mediterranea e occidentale.
La loro comprensione è indispensabile per apprezzare appieno il nostro patrimonio artistico, intellettuale e spirituale, nonché per apprendere certi valori filosofici e morali sui quali si fonda la nostra società laica.
Questo lessico raccoglie oltre 500 simboli d'origine evangelica e, più in generale, biblica. Spesso condivisi con altre civiltà, essi sono stati progressivamente sviluppati e arricchiti in modo specifico dalla tradizione paleocristiana, da quella medioevale, poi da quella moderna. Alcuni di questi simboli sono ancora in uso nelle Chiese. Altri, appartenenti alla storia, sono stati in parte dimenticati, anche se restano incisi nella pietra delle cattedrali, si ritrovano sui muri affrescati, sulle pergamene degli antifonari o nelle pagine dei libri, per esprimere un messaggio sui Misteri cristiani.
La presente opera intende aiutare a comprendere tale linguaggio, a volte complesso e contraddittorio, altre volte di un'assoluta limpidezza.
L'Autore parte da ciascuno di questi simboli, spiegandone i diversi significati in relazione con i testi biblici. Sono così registrati numeri, colori, figure geometriche, animali, piante, oggetti, fenomeni naturali e molte altre realtà, alfine di delucidarne il o i significati secondo la tradizione cristiana e, in senso più ampio, giudaico-cristiana. Si passa dal significante al significato.
La voce "Leone", ad esempio, elenca, tra le varie spiegazioni, che questo è il simbolo dell'Evangelista Marco. "Evangelista" e "Marco", tuttavia, non compaiono direttamente come voci in questo lessico dedicato ai simboli cristiani.
Un gioco di rimandi facilita la ricerca: da "Leone" si passa a "Tetramorfo", che elenca i simboli degli altri tre Evangelisti, l'uomo, il toro e l'aquila, ai quali, a questo punto, ci si può rifare.
Spesso acquistati insieme
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2006 |
Formato | Libro - Pag 128 - 16,5x24 |
ISBN | 8886495889 |
EAN | 9788886495882 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo #Saggistica e cultura #Saggistica e religione |
MCR-NR | 35416 |
Michel Feuilletnato in Francia, nel 1949, ha conseguito il dottorato in lettere nel 1985. attualmente è docente presso l'università di Lione. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)