Leonardo, il romanzo di un genio ribelle — Libro
Prefazione di Piero Angela
Massimo Polidoro
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Chi è davvero quell'uomo bizzarro e affascinante che si aggira tra le corti di un'Italia frantumata e litigiosa? Quali misteri celano il suo genio e le sue opere che sembrano giungere direttamente dal futuro?
Figlio illegittimo, privo di un'istruzione formale, cresciuto ai margini della famiglia del padre notaio e mandato a bottega giovanissimo per imparare un'arte, Leonardo cresce scoprendo di potere contare solo su sé stesso e sul suo innegabile talento.
Testimone di intrighi di corte e vendette, tocca con mano la bassezza del genere umano. Ma l'ingegno dell'uomo e la bellezza della natura lo incantano e il suo spirito curioso, il desiderio smisurato di sapere e l'ambizione gli permettono cosi di superare i propri umanissimi limiti e di affrontare difficoltà e rifiuti.
Leonardo ha innegabili talenti, artistici e non solo, ma per tutta la vita lavora anche per creare attorno a sé l'immagine che lo renderà immortale, quella del sapiente universale, più tardi riassunta da un suo biografo in una definizione che il ragazzo venuto da Vinci avrebbe amato, "un uomo che si destò troppo presto, quando era ancora buio e intorno tutti dormivano".
Intrighi di corte, vendette, ambizione e il genio più grande della storia: il romanzo inedito e sorprendente di Leonardo da Vinci.
Dall'aletta di copertina
È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore.
È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano. È uno scienziato che di ogni fenomeno dell'universo vuole indagare i meccanismi profondi: il moto dei pianeti, dell'aria e dell'acqua, il volo degli uccelli, il corpo umano. Quasi non esiste disciplina in cui non dimostri una maestria senza pari.
Si chiama Leonardo da Vinci. Intorno al suo nome fioriranno leggende, miti, storie fantastiche.
Eppure, sono ancora molti gli enigmi e le zone d'ombra nella sua biografia. Servirebbe una macchina del tempo o lo sguardo di un testimone oculare, per poter finalmente risolvere il rompicapo di colui che da secoli rappresenta, nell'immaginario comune dell'umanità, l'incarnazione del Rinascimento.
Il libro che avete in mano è esattamente questo.
Attraverso le memorie - immaginarie, ma scrupolosamente documentate - di Francesco Melzi, che del maestro fu per anni amico e allievo prediletto, Massimo Polidoro ci conduce in un incredibile viaggio nella turbolenta Europa di cinquecento anni fa.
Cammineremo accanto a Leonardo, seguiremo gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, lo ammireremo nell'attimo irripetibile della crea-zione delle sue opere immortali, e ascolteremo dalla sua viva voce i pensieri e le intuizioni del più grande talento universale della storia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 323 - 14 x 21,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8856668157 |
EAN | 9788856668155 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 159638 |
Massimo Polidoro, Scrittore, giornalista e segretario nazionale del Cicap - che ha contribuito a fondare insieme a Piero Angela, Umberto Eco, Silvio Garattini, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi - è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)