Questo libro è un invito a Leggere la pelle del viso con uno sguardo e una consapevolezza nuovi.
Sul nostro volto vi è una vera e propria mappatura di segni, da osservare con il giusto tempo per comprenderne i significati più profondi.
“La pelle è la nostra prima casa, un involucro che ci protegge e che ci apre al contatto col mondo esterno. È la sacra pergamena su cui si scrive la nostra storia, quella interna di viscere e organi vitali, quella interiore di onde emotive e rotoli di pensieri.
Ma pure quella esterna di relazioni e sguardi, di interazione con energie vitali o fonti di inquinamento, di atmosfere rivitalizzanti e fresche o raggi solari di varia intensità.
La pelle è un'opera di scrittura, una mappa dove tutto viene registrato e trascritto”.
La pelle del viso ci parla
La pelle, e in particolare quella del viso, è infatti un organo così ricettivo da essere colpito non solo da squilibri fisici, ma anche da somatizzazioni di natura emotiva e psicologica.
Per questo tutto ciò che “contatta” la pelle del viso dovrebbe essere delicato, naturale e non invasivo. Abbiamo più che mai il dovere e la possibilità di scegliere quello che davvero può farci bene, dentro e fuori, anche nelle pratiche quotidiane della detersione e della cosmesi, o in quelle di cura dei disturbi dermatologici.
Il manuale contiene:
- il test per l’individuazione dei biotipi cutanei
- un metodo originale per la scelta del fiore di Bach adatto al nostro tipo di pelle e di disturbo cutaneo
- beauty routine personalizzate per i vari tipi di pelle
- ricette di autoproduzione cosmetica
- una lettura psicosomatica dei più comuni disturbi della pelle, con tanti consigli su come intervenire in modo naturale
- pillole di saggezza erboristica sull’uso delle erbe nella cosmesi
- consigli pratici su come valorizzare la pelle del nostro viso grazie allo studio dei fototipi e dell’armocromia
Vogliamo imparare a prenderci cura della nostra pelle partendo da dentro, da come stanno le nostre emozioni e i nostri pensieri.
"Alla bellezza che siamo, non a quella che vorremmo avere."
Vi proponiamo con questo volume un nuovo approccio culturale, quello del bell-essere naturale, un metodo legato alla bellezza dell’essere, che si contrappone alla moda della bellezza artificiale.
"Lo viso mostra lo color del cuore." - Dante Alighieri
Prefazione della curatrice
Introduzione
Capitolo 1 - Il viso come specchio dell'anima
- La mappa di un tesoro
- Pratiche millenarie e cosmesi naturale: ben-essere
- Il ben-essere contrapposto al tanto avere
- Dalla pianta alla pelle del viso
Capitolo 2 - La pelle: L'organo con una storia da raccontare
- Pelle ed emozioni: un legame per la vita
- Il corpo il nostro tempio, la pelle il nostro sostegno
- Microbioma: affezionati batteri sulla cute del viso
- Strato dopo strato
- Le funzioni della pelle del viso: psiche e corpo
Capitolo 3 - Biotipologie e significati delle pelli del viso
- La struttura del viso
- Costituzioni e segni distintivi
- I biotipi del corpo e del viso
Test biotipi
- Un'affascinante visione antica
- I vari tipi di pelle e i loro messaggi: il biotipo cutaneo
- Perché le gemme?
- Preparare rimedi floreali con la solarizzazione del fiore: l'infusione del nuovo millennio
Pelle normale - biotipo Cordo
Pelle grassa - biotipo Endomorfo
Pelle mista - biotipo Mesomorfo
Pelle secca e/o disidratata - biotipo Ectomorfo
Pelle sensibile - biotipo Ectomorfo o squilibrio di uno degli altri biotipi
Test "Quale tipo di pelle hai?"
- Il colore e il fototipo cutaneo del viso
- Pelle baciata dal sole
Capitolo 4 - Routine e pratiche di cosmesi naturale
- Autoproduzione naturale per essere autosufficienti
- Le routine
- Routine del risveglio
- Routine giorno
- Routine della sera
- Routine settimanale
- Ascoltarsi nella pelle: pratiche di bell-essere
- A fior di pelle
Capitolo 5 - Una tavolozza di emozioni sul viso
- I colori dei sentimenti
- Colori ed emozioni
- Il magico potere del colore e dei fiori sul volto
- Colore e profumo: il connubio del magnetismo personale
- Taccuino del colore
Capitolo 6 - In viso veritas: una mappa di segni sul nostro viso
- La pelle come sabbia di mare
- Somatizzazione: le emozioni che non fluiscono
- Una mappa sul viso: segni, somatizzazioni e significati
- L'approccio olistico
- Leggere i segnali del viso
- Come individuare i fiori di Bach per l'applicazione locale
- Perché si manifesta il disturbo: il mesaggío che il sintomo ci porta
- Come utilizzare i fiori localmente
- Come si prepara la miscela autoprodotta
- Come si applica la miscela localmente
Le manifestazioni cutanee
- Prevenire e ridurre le somatizzazioni della pelle: costruire momenti felici
Conclusioni
Bibliografia