Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 26,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Fare l'analisi fonologica, leggere e scrivere non sempre si rivelano compiti facili, soprattutto per gli alunni in difficoltà, con Disturbi Specifici dell'Apprendimento o di lingua madre diversa dall'italiano.
Per aiutare tutti i bambini e soprattutto questi è stato quindi idealo il metodo «multisensoriale» in cui la sillaba viene scomposta nelle sue componenti minime «vocale» e «consonante». Ad esse vengono attribuite caratteristiche ottiche e tattili diverse, con sticker-vocale di colore verde e superficie liscia e sticker-consonante di colore rosso e superficie ruvida, in modo da rendere ben evidenti i corrispettivi costituenti fonologici.
Il volume è articolato in 6 sezioni che muovono dalla verifica dei prerequisiti, all'analisi e sintesi sillabica, alla lettura e alla scrittura di parole fino ad arrivare alle frasi e a brevi testi in stampato e in corsivo:
Completa l'offerta una serie di mappe online (con l'alfabeto, le sillabe, i digrammi, i trigrammi e i gruppi) con immagini-gancio a sostegno della decodifica e della memorizzazione.
Libro + Risorse Online
SEZIONE 1 – Giochi di attenzione e memorizzazione
SEZIONE 2 – Dalla sillaba alla parola
SEZIONE 3 – Dalla parola alla frase
SEZIONE 4 – Racconti con...
SEZIONE 5 – Laboratorio
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 304 - 21x29,7 cm |
Illustrazioni | in bianco e nero |
Note | Altri strumenti e materiali sono disponibili online |
Allegato | 120 sticker vocali e 120 sticker consonanti |
Età consigliata | 6-7 anni |
ISBN | 8859019141 |
EAN | 9788859019145 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 174905 |
Data di acquisto: 21/10/2022
La difficoltà nella lettura è che vengono insegnate le lettere e poi le sillabe.. In questo metodo, si usa più sensi, quello visivo dei colori, delle immagini e quello tattile che agli adesivi si associano verde e liscio per le vocali e rosso e ruvido per le consonanti...una volta proposta la lettera, verrà subito proposta la consonante CON la vocale e si dovrà scriverla, riconoscerla e anche abbinare gli adesivi alla consonante e vocale, poi passare subito a leggerla, facendo premere al bimbo sui due adesivi colorati e pronunciando la sillaba, come se suonasse un pianoforte che si è andati a creare.. Così si facilità il passaggio da lettera a sillaba.. È una magia.. Si risparmia tante fatiche, la fatica di decifrare prima la lettera, poi riunirla e comporre la parola, per poi in altri esercizi individuare le sillabe.. Qui, si passa a creare subito l'associazione: FA dà quel suono formato da F+A.. La A è una vocale e la F una consonante, lo vedo dai colori e lo sento sotto le dita dagli adesivi che ho messo