Leggende del Popolo Armeno — Libro
Baykar Sivazliyan, Scilla Abbiati
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una raccolta di fiabe che non hanno età!
L’Armenia è un paese per la maggior parte montagnoso. Le fiabe, di solito, sono il prodotto delle montagne, dell’inverno.
Le notti lunghe, la neve perenne, la famiglia intorno al camino acceso, le presumono, quasi costringono i grandi a raccontarle, a inventarle a volte, nel caso avessero esaurito il loro repertorio per i più piccini. I racconti sono giunti sino a noi dalla viva voce degli armeni sopravvissuti al drammatico Genocidio del 1915, che fortunatamente ci hanno così tramandato una tradizione ancora vitale.
Le Leggende del popolo armeno ci conducono in un mondo ricco di arzigogoli, folletti, personaggi che assumono di volta in volta le sembianze più impensate. Alcuni racconti percorrono una via letteraria più raffinata. Essi dedicano uno spazio di primo piano agli animali, il cui gioco ricorda quello delle favole di Esopo.
Ma, attenzione, alle varie specie si attribuiscono qualità superiori, a volte differenti da quelle a cui siamo abituati. Non sempre è la volpe la più saggia, non sempre tocca all’asino la parte dello sciocco.
Spesso acquistati insieme
Marca | Tarka |
Data pubblicazione | Gennaio 1988 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14 x 21 cm |
ISBN | 889882355X |
EAN | 9788898823550 |
Lo trovi in | Libreria:
#Saggistica e cultura
#Miti, fiabe e leggende
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 90849 |
Baykar Sivazliyan , nato a Istanbul nel 1953, nel 1979 inizia a insegnare Storia Armena presso il Collegio Armeno Moorat- Raphael di Venezia. Dal 1981 (e tuttora) insegna la lingua armena presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 1999 al 2006 viene chiamato presso l’Università del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)