Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Leadership e Auto-inganno — Libro

Come uscire dalla scatola

The Arbinger Institute


Nuova edizione

Valutazione: 4.33 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo: € 15,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 15,00

Acquistati insieme


Descrizione

"Profondo … coinvolgente … ricco di riflessioni profonde. Non potrei consigliare libro migliore di questo."

- Stephen R. Covey

Vi ricordate da bambini il momento magico in cui aprivate la scatola per scoprire che regalo c'era dentro? L'emozione e la gioia nel vedere la sorpresa tanto aspettata? Leggere la seconda edizione di Leadership e Autoinganno, a cura dell'Istituto Arbinger, vi farà rivivere quell'emozione piena di aspettative.

Questo libro intenso e utile si apre con una serie di domande semplici e dirette rivolte al protagonista, Tom, dal suo capo, Bud Jefferson.

"Ti ricordi quella volta che avresti potuto fare benzina prima che tua moglie usasse l'auto, ma poi hai pensato che, insomma, poteva anche arrangiarsi lei e hai lasciato l'auto in riserva? O quella volta che hai portato i bambini al parco come promesso, ma poi li hai fatti sentire in colpa perché avevi molte cose da fare?"

Sarà attraverso vari piccoli episodi di vita quotidiana, che Bud farà scoprire al protagonista e ai lettori che nella vita e nel lavoro spesso siamo vittime dell'auto-inganno, un circolo vizioso che ci porta all'interno di una scatola, limita i nostri rapporti personali, aumenta la conflittualità e l'isolamento e, falsando la nostra visione della realtà, ci impedisce di raggiungere i risultati che vorremmo.

Ma uscire dalla scatola, vedere le cose per quello che sono è possibile.

Il libro ci spiega come e ci insegna a capire le vere motivazioni che ci spingono a sabotare, senza esserne consapevoli, l'efficacia dei nostri sforzi per essere più felici in famiglia e al lavoro.

Le implicazioni sono vaste e inaspettate, come dimostra un lungo elenco di testimonianze concrete di singole persone e società riportato nelle pagine iniziali.

È grazie al loro passaparola che Leadership e auto-inganno.

Leadership e Autoinganno introduce il lettore ad un nuovo concetto del pensiero organizzativo. Infatti dimostra come i problemi, che tipicamente impediscono alle organizzazioni di raggiungere gli obiettivi prefissati, sono diretta conseguenza di un problema poco conosciuto, chiamato “autoinganno.”

Secondo gli autori, le persone che si autoingannano, nella vita come nel lavoro, sono intrappolate in una scatola.

Incapaci di vedere la realtà che li circonda, queste persone limitano la capacità di raggiungere risultati - sia quella loro che quella degli altri. Il problema è che, essendo chiusi nella scatola, non si rendono conto di indebolire tale capacità.

Cos'è l'AUTOINGANNO?

Come demolisce le PERFORMANCE?

Qual è la soluzione?

Dicono del libro

“Affascinante, stimola pensieri, è pieno d'osservazioni profonde! Questo libro è come il suono di una sveglia per tutti coloro che pensano d'essere bravi nelle relazioni interpersonali, e un imperativo per coloro i quali sanno di aver bisogno di migliorarsi. Come ho iniziato a leggerlo, non ho potuto più chiuderlo.”
- Steven C. Wheelwright, Professore, Preside Associato Harvard Business School

“Mi piace questo libro. Identifica il punto centrale di tutte le performance di un'organizzazione. Descrive come ci intrappoliamo nella scatola dell'autoinganno - e come possiamo uscirne. Mi piace tutto il materiale del gruppo Arbinger, Leadership e Autoinganno arriva nel profondo, nella nostra umanità più basilare, nel nostro modo di essere. Questo libro, come la verità in se stessa, rivela qualcosa di più ad ogni rilettura. Da leggere tutto di un fiato.”
- Doug Hauth, Vice Presidente delle Vendite, Lucent Technologies

“Conosco il gruppo Arbinger da anni. I concetti del gruppo Arbinger sono profondi, con illimitate implicazioni per le organizzazioni. Questo libro offre l'introduzione perfetta al materiale del gruppo Arbinger. è coinvolgente ed innovativo, facile da leggere e ricco d'osservazioni profonde. Non potrei consigliare libro migliore di questo.”
- Stephen R. Covey, Autore di Le Sette Abitudini delle Persone Altamente Efficaci

“Il concetto di Arbinger a proposito della 'scatola' - autoinganno - è completamente unico. Arbinger lo ha presentato al nostro gruppo di leader alla LensCrafters e ha avuto un impatto notevole. Questa è la chiave segreta per produttività e creatività. Fate tutto ciò che vi è possibile per avere questo libro tra le vostre mani.”
- Dave Browne, Ex Presidente ed Ex Amministratore Delegato, LensCrafters

“Non fatevi ingannare dal titolo - questo libro è per tutti. Io non posso più pensare alla mia vita nella stessa maniera.”
- Jack Anderson, Giornalista e Vincitore del Premio Pulitzer

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piccin Nuova Libraria
Nuova edizione 2020 (Terza Edizione)
Data 1a pubblicazione Marzo 2005
Formato Libro - Pag 224 - 13,5x21 cm
ISBN 8829929905
EAN 9788829929900
Lo trovi in Libreria: #Leadership #Leadership
MCR-NR 191128

L'ISTITUTO ARBINGER aiuta le organizzazioni, le famiglie, le singole persone e le comunità a eliminare i problemi creati dal fenomeno poco conosciuto, ma pervasivo dell'auto-inganno. L'Istituto è guidato dai soci originari - James Ferrell, Duane Boyce, Paul Smith e Terry Warner. La sede... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
11% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo T.

Recensione del 21/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2025

Libro da studiare, più che da leggere a mio parere

Elia U.

Recensione del 03/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2018

molto bello ed interessante!

Marcello F.

Recensione del 18/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2017

Ottimo libro per guardarsi dentro e comprendersi meglio

Mariana S.

Recensione del 03/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/09/2013

Non sono rimasta molto soddisfatta dalla lettura di questo libro...forse perchè avevo letto prima Anatomia della pace e molti dei concetti presentati li conoscevo già...

Piero G.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2013

libro geniale ed istruttivo! leggere questo libro è stato per me un'esperienza straordinaria! ho imparato concetti come quello della "scatola" che nelle mie esperienze lavorative non avevo mai notato;concetti che, dopo la lettura del libro, mi hanno fatto vedere me stesso e gli altri in maniera diversa, aumentando il mio livello di leadership nella vita e sistemando e chiarendo diverse situazioni sia in famiglia che in determinate amicizie. il consiglio è quello di acquistarlo immediatamente!

Antonella .

Recensione del 13/11/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2008

<p>è stata una vera rivelazione trovare in un libro ordinate tutte le idee che rendono grande il pensiero umano e sicuramente produttivo stimolante ma ancora di più l'ho letto in un pomeriggio una volta che l'ho avuto tra le mani non sono riuscita a lasciarlo e più leggevo più palpavo con la mia anima un senso pieno di libertà quella vera libertà che rende l'uomo superiore a qualsiasi essere vivente leggetelo e capirete le mie parole!!!!!</p>

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/09/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 01/09/2007

Nulla di nuovo. inoltre si parla di realtà, scatole e autoinganno.....ma l'essere umano dov'è? A tutti coloro che si avvicinano al testo consiglierei prima una approfondita lettura di un buon libro di psicologia dei gruppi e delle istituzioni che è molto più vero e "realistico".

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 29/06/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2007

Avincente,anche se si fatica ha riconoscere "autoinganno ,autotradimento, il dentro la scatola ed il fuori ,si deve masticare molto bene per poi digerirlo ed adottarlo. Gladys

Pierpaolo R.

Recensione del 13/01/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2007

Letto in due giorni.. A me personalmente ha provocato un cambiamento positivo nel relazionarmi con gli altri e una comprensione delle motivazioni di alcuni comportamenti e di alcune modalità non proprio corrette di interpretare la realtà. Ottimo!

Articoli più venduti