Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Intelligenze dell'Io — Libro

Istinto, furbizia, buon senso e saggezza

Luigi Ioverno




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'intelligenza è la capacità del soggetto di interpretare correttamente i ruoli che riveste, in tutti i giochi della vita in cui è coinvolto, da quando nasce a quando muore.

Interpretare però non significa solo capire, perché per essere considerati intelligenti è necessario anche saper mettere in pratica ciò che si è capito, e non basta ancora, perché bisogna pure farlo con un sentimento adeguato.

Al momento attuale esistono numerose definizioni di intelligenza, ma nessuna di esse tiene in considerazione l'importanza del soggetto che la utilizza. Quest'ultimo altri non è che l'Io, il quale, a seconda della sua identificazione (dell'idea che ha di sé) e dei desideri che lo muovono, manifesta intelligenze diverse, in particolare:

  • quando il soggetto si identifica con il corpo, prevale l'intelligenza corporea o istinto;
  • se si identifica con l'ego egli usa preferibilmente l'intelligenza immaginaria o furbizia;
  • identificandosi con il ruolo rivestito, diventa prioritaria l'intelligenza razionale o buon senso;
  • infine, se si identifica con il proprio Sé interiore (l'Anima, l'Atma o lo Spirito) compare l'Intelligenza Spirituale o saggezza.

"Istinto, furbizia, buon senso e saggezza sono parole che nel linguaggio comune vengono utilizzate abitualmente per definire le diverse forme di intelligenza e sono facilmente comprensibili anche dai meno acculturati, nonostante tutto, come tali, non vengono considerate dagli studiosi della psiche; però, facendo un collegamento tra la psicoanalisi, le neuroscienze e la spiritualità, ho potuto verificare che queste forme di intelligenza non solo esistono, ma hanno anche una precisa collocazione cerebrale." Luigi Ioverno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Psiche
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 352 - 15x21
ISBN 8885142931
EAN 9788885142930
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 18337

Il dr. Luigi Ioverno è medico e psicoterapeuta, da anni porta avanti un progetto di sviluppo e di integrazione della psicoanalisi freudiana e lacaniana con la spiritualità, in particolare, con quella teorizzata nei Veda e nelle Upanishad. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti