Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le ferite dell'anima — Libro

I meandri della vergogna

Carlo Lorenzo Cazzullo, Cesare Peccarisi


Remainder

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 7,50
Risparmi: € 7,50 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La vergogna è un fenomeno profondo che raccoglie stimoli del pensiero e dell'emozione, è un sentimento che si accompagna spesso alla depressione, che si manifesta come paura e si nasconde dentro, corrodendoci.

Può sorgere dall'invidia, dalla gelosia, dall'ostilità. Ma prima di manifestarsi è sempre una meditazione interiore.

La vergogna però rappresenta anche una bipolarità emotiva e cognitiva che va sfruttata per accelerare la propria crescita interiore e per superare i pregiudizi che ancora circondano le malattie, dall'influenza all'epilessia, dall'impotenza alla paranoia.

Il disturbo di vergogna è caratterizzato da un'ansia invadente che si manifesta nella relazione con gli altri. Essa nasce da un profondo senso di sé, il narcisismo. Il significato profondo della vergogna, dove e quando si manifesta, le fonti e gli effetti... come guarire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Frassinelli Remainders
Data pubblicazione Marzo 2003
Formato Libro - Pag 223 - 13x21
ISBN 8876847308
EAN 9788876847301
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Autostima #Manuali di psicologia
MCR-NR 4519

Ora tutti parleranno del “padre della psichiatria italiana”. E in effetti lo era, essendo riuscito a separare la neurologia dalla psichiatria attraverso una legge che, dopo molte peripezie e anticamere, si vide approvare, lui democristiano, anche dai comunisti (aveva curato, da par suo, il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria L.

Recensione del 03/05/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/03/2016

Un saggio ben scritto, consistente in un'accurata rassegna di casi in cui la vergogna si manifesta dal punto di vista esistenziale e clinico. L'argomento è pertanto trattato da un punto di vista psicologico, sebbene non privo di acume filosofico. È stata una lettura piacevole e istruttiva, ma non la consiglierei a chi cerca consigli, spunti e prospettive per affrontare questo tipo di malessere.

Articoli più venduti