Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Vie della Libertà — Libro

Come uscire dal sistema che ci opprime

Davide Rossi



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,12
Risparmi: € 2,78 (20%)
Prezzo: € 11,12
Risparmi: € 2,78 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dall'individuo alla comunità per diventare mondo.

Questa è un’opera sulla libertà il cui obiettivo è quello di riuscire a far percepire scorci di un mondo diverso rispetto a quello cui siamo abituati e che diamo per scontato.

Il potere fa leva su continue emergenze (pandemie, guerre, riscaldamento globale, ecc.) per alimentare le insicurezze dell’uomo medio al fine di proporgli sempre la stessa soluzione: un’alluvione di leggi oppressive, insensate, liberticide che costituiscono il fondamento dell’apparato repressivo che ci governa.

Davide Rossi offre una prospettiva non convenzionale, presentando alcuni modelli organizzativi nei quali lo Stato non è così forte e pervasivo. 

Mostra luoghi dove il “pubblico” non è un totem, dove i denari guadagnati possono essere spesi, alleggeriti grandemente dal prelievo fiscale, nelle direzioni che ci sembrano più opportune, quali, ad esempio, la scelta di come curarci e di come e dove educare i nostri figli.

«In questo lavoro abbozzeremo qualche risposta alla domanda cruciale del che fare.

Qui proveremo a discorrere di modalità politiche, economiche, filosofiche e comunitarie diverse dalle solite e lo faremo con stile informale.

Senza rinunciare, però, a qualche incursione nelle teorie giuridiche ed economiche orientate rigorosamente alla libertà, ospitando i contributi di un autorevole filoso politico come Carlo Lottieri e di due libertari studiosi di economia: Francesco Carbone e Francesco Simoncelli.

La cognizione di cosa è il denaro, di cosa significa Bitcoin, di cos’è la moneta e l’economia che ci gira intorno, è importantissima. Se non si comprendono questi elementi, si rischia di non capire nulla di quel che accade nel mondo.

Fondamentale anche il contributo della pedagogista Cecilia Fazioli sul tema dell’educazione alla libertà, perché riguarda il futuro dei nostri figli e, quindi, anche il nostro.

Il pensiero sulla libertà è antico ed è un sistema completo e coerente: coinvolge tutti gli aspetti del nostro agire e della vita sociale. Proprio perché non voglio fare il tuttologo, su alcuni temi più tecnici ho preferito raccogliere i contributi di veri e propri esperti, che ringrazio di cuore per essersi impegnati a rendere quest’opera più completa e organica.

Insomma, vedremo che un’altra vita è possibile. E non è neanche tanto male».

- Davide Rossi - 

Utopia?

Solo se ci lasciamo convincere che lo sia. In realtà, tutto questo è lì a portata di mano.

Serve solo desiderarlo e smettere di avere paura.

All’interno del libro sono presenti i contributi di:

  • Carlo Lottieri, filosofo libertario e docente di filosofia del diritto, sul concetto di libertà e proprietà e sulla metamorfosi del potere.
  • Francesco Carbone, studioso di criptovalute e Scuola austriaca di economia, sul Bitcoin e la moneta fiat.
  • Francesco Simoncelli, studioso di economia ed esperto di Bitcoin, sul mutamento del denaro nel corso dei secoli.
  • Cecilia Fazioni, pedagogista, counselor e consulente di scuole parentali, su educazione e libertà.
  • E un’intervista a Francesco Angelo Rosso, fondatore della Fattoria dell’Autosufficienza.

«L'invito, da parte mia, è di cercare di comprendere il gioco del potere e poi, semplicemente, invece che sperare in grandi lotte politiche, attuare piccoli comportamenti divergenti».

- Davide Rossi -

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Liberi e responsabili della propria vita
  • Quella voglia matta di sussidio
  • Le comunità ei territori al centro
  • La difesa del denaro contante
  • Le città private
  • Lo Stato più libertario: il principato del Liechtenstein
  • Il mistero del neoliberismo
  • Davvero i governi sono ostaggi del potere economico?
  • La libertà è una forma di egoismo?
  • L’unione europea attacca la proprietà privata
  • Ernst Jünger. L'anarca e il passaggio al bosco del ribelle
  • Intervista a Francesco Angelo Rosso: La fattoria dell'autosufficienza

Carlo Lottieri: libertà. Proprietà e metamorfosi del potere
Francesco Carbone: bitcoin e la moneta "Fiat"
Francesco Simoncelli: il denaro nel corso dei secoli
Cecilia Fazioli: educazione e libertà

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Giugno 2024
Formato Libro - Pag 144 - 15x21 cm
ISBN 8865882859
EAN 9788865882856
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione
MCR-NR 612564

Davide Rossi vive nelle Marche. È laureato in giurisprudenzae ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni. Ha conosciuto e frequentato le stanze del potere. Oggi si occupa di analisi politica e scrive per alcuni magazine del web. Con Macro ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosy B.

Recensione del 12/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Il libro di Davide Rossi offre parecchi spunti e progetti, (esposti anche da altri commentatori che egli ha intervistato) per vivere in questo tempo e nella società attuale, in modi alternativi al confomismo, alla schiavitù, alle minacce delle nostre libertà (peraltro già violate gravemente qualche anno fa), che ci permettano di acquisire consapevolezza, stili di vita diversi a cui poteri forti, finanza corrotta, politica succuba ci vogliono soggiogare, calpestando valori identitari, sovranità, indipendenza a cui ogni popolo ha sempre avuto diritto, ma come la Storia ci insegna, mai darlo per scontato.

Antonia C.

Recensione del 19/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Ottimi spunti di riflessione per liberarsi

Articoli più venduti